Torta+russa+di+Verona+%7C+ripiena+di+mandorle+ed+amaretti
ricettasprint
/torta-russa-verona-mandorle/amp/

Torta russa di Verona | ripiena di mandorle ed amaretti

Torta russa di Verona ricettasprint

La torta russa di Verona è un dolce composto da un guscio croccante di pasta sfoglia ed un morbido e goloso ripieno di amaretti e mandorle.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Gli zaletti, dal Veneto una dolce prelibatezza

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 50′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

  • 1 pasta Sfoglia rotonda
  • 3 Uova
  • 100 gr di Zucchero di canna
  • 150 gr di Farina 00
  • 100 gr di Amaretti
  • 100 gr di Farina di mandorle
  • 7 gr di Lievito per dolci
  • 100 gr di Burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di Liquore amaretto
  • 1 scorza di Limone
  • Sale q.b.

Preparazione della torta russa di Verona

Per preparare questa torta si inizia andando a sciogliere il burro, nel frattempo, in una ciotola si montano le uova intere con lo zucchero di canna, un pizzico di sale e la scorza del limone. Si deve ottenere un composto chiaro e spumoso e solo a questo punto si aggiunge il burro fuso e si continua a montare per altri 4 minuti.

Torta russa di Verona ricettasprint

A parte si devono frullare gli amaretti con la farina, la farina di mandorle ed il lievito, questo composto si deve aggiungere alle uova montate e si mescola bene.

A questo punto si riveste uno stampo rotondo con della pasta sfoglia e si versa l’impasto al suo interno, ripiegando i bordi verso l’interno. Infornare, in forno caldo per 45-60 minuti a 180°C. Una volta cotto, togliere la torta dalla stampo e dopo che si sarà raffreddata si spolvera con dello zucchero a velo e mandorle tostate.

Torta russa di Verona ricettasprint

Leggi anche > Torta alle mandorle morbida senza burro ed al profumo di amaretti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

8 ore ago