Oggi cuciniamo un buonissimo finger food, adatto a tutte le stagioni e a tutti i momenti della giornata. Prepariamo insieme la torta rustica con peperoni.
Una torta salata sfiziosa, in particolare per coloro a cui piacciono i peperoni, vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Torta colorata ai peperoni | Una dama di verdure irresistibile
Leggi anche: Torta salata con peperoni e ricotta | Super facile e super veloce
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo dal lavare per bene i peperoni. Asciughiamoli, togliamo loro il “cappuccio”, tagliamoli a metà avendo cura di togliere tutti i semini interni. Successivamente, tagliamoli a fette e arrostiamoli.
Quando saranno arrostiti per bene, mettiamoli all’interno di una ciotola e aggiungiamoci, a mò di condimento, sale, olio e prezzemolo sminuzzato. Mescoliamo e mettiamo da parte.
In un’altra ciotola, uniamo latte, olio, sale e uova e mescoliamo il tutto in modo energico. Quando il composto liquido comincia ad amalgamarsi, aggiungiamo la farina, il lievito, il parmigiano grattato e del prezzemolo tritato. Continuiamo a mescolare.
Quando il composto sarà omogeneo, aggiungiamoci i nostri peperoni che avevamo lasciato a marinare (lasciandocene, però, qualcuno da parte) nel condimento, insieme, anche, a dei pezzi di scamorza.
Prendiamo una teglia da forno, imburriamola ed infariniamola e versiamoci all’interno il composto ottenuto. Prendiamo, infine, i peperoni che avevamo messo da parte ed arrotoliamoli, poggiandoli poi come decorazione sulla superficie dell’impasto.
Spolveriamo il tutto ancora con del prezzemolo tritato e cuociamo, per 30 minuti, a 180°.
Leggi anche: Torta salata peperoni olive e yogurt greco, un mix di sapori unici
Leggi anche: Girelle con speck e peperoni | Finger food veloce e gustoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…