Lungo il cammino per Santiago, in Galizia, si possono vedere bene esposte nelle vetrine diverse versioni della torta di San Giacomo (o di Santiago) che, secondo la tradizione, gli spagnoli offrivano ai pellegrini diretti verso Santiago de Compostela.
Oggi proponiamo la ricetta della torta di Santiago, dolce che negli anni è divenuto tipico di quella regione, riconoscibile dalla sagoma della Croce di Santiago.
Questa torta, vista l’assenza di farina, può essere considerata gluten free.
Potrebbe interessarti anche Torta alle mandorle con cioccolata
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 50 minuti
PREPARAZIONE
In una ciotola montare i tuorli delle uova con metà dose dello zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio, spumoso e chiaro di colore.
Unire la polvere di mandorle, la cannella e la scorza grattugiata di ½ limone, continuare a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montare a neve ben ferma gli albumi separati precedentemente con lo zucchero rimasto, poi unirli al composto di tuorli.
Amalgamare bene i due composti con una spatola e con movimenti circolari dal basso verso l’alto, evitando di smontare troppo gli albumi.
Rivestire di carta forno una tortiera del diametro di 22 centimetri e versarvi il composto della torta di Santiago.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.
Durante la cottura utilizzare un pezzo di carta forno per realizzare lo stampo della Croce di Santiago.
A cottura ultimata, sfornare la torta di Santiago e lasciarla raffreddare completamente.
Poco prima di servirla, poggiare lo stampo della Croce di Santiago al centro della torta e spolverizzare di zucchero a velo.
Rimuovere lo stampo e servire la torta di Santiago.
Potrebbe interessarti anche Torta di pere con crema di mandorle e cioccolato
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…
Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…