I troccoli pugliesi al vino bianco sono una preparazione diversa dal solito, ma altrettanto buona. Perfetta con tantissimi condimenti.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa. Per preparare questa pasta si deve usare il troccolaturo, si tratta si un mattarello con delle scanalature che può essere di bronzo o di legno e che conferisce alla pasta quella giusta ruvidità.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta fresca fatta in casa colorata, anche l’occhio vuole la sua parte
Leggi anche > Pasta all’uovo fatta in casa | VIDEO RICETTA
Tempo di preparazione: 30-35′
Tempo di cottura: –′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Troccoli pugliesi con panna | cremosi con peperoni e curry
Leggi anche > Troccoli con pesto e uva passa | un primo piatto dal profumo delicato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa pasta fatta in casa si inizia andando a mettere su di un piano di lavoro o in una ciotola di un’impastatrice la farina di semola rimacinata e poi si aggiunge anche l’uovo. Iniziare ad impastare ed aggiungere anche l’olio extra vergine di oliva, il sale ed il vino bianco un poco alla volta mentre si impasta.
Alla fine aggiungere anche l’acqua tiepida e impastare bene fino ad ottenere un impasto morbido, ma che non si attacchi alle mani. A questo punto si divide l’impasto in due pezzi e li si stende con un mattarello, la sfoglia non deve essere troppo sottile.
Ora entra il gioco il troccalaturo che lo si passa sulle sfoglie facendo un poco di pressione in modo che si tagli la pasta. Dividere la pasta appena formata e metterla su di un piano infarinato. Per cuocerli bastano pochi minuti in abbondante acqua salata. Condire a piacere.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…