Trofie allo zafferano con piselli funghi e crema di parmigiano, un piatto eccellente e squisito, dal sapore travolgente.
Le Trofie allo zafferano con piselli funghi e crema di parmigiano, un piatto eccellente e travolgente se volete conquistare e stupire gli ospiti, composto da un mix di sapori incredibili per un connubio tutt’altro che scontato.
La preparazione di questa squisitezza è incredibilmente semplice, il condimento di funghi e piselli, avvolgerà le trofie grazie al parmigiano che addenserà il tutto, con il tocco incredibile dello zafferano che darà un risultato unico.
Vediamo insieme i particolari per preparare questa prelibatezza, seguite attentamente le indicazioni e vi garantisco che non potrete sbagliare.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Palline di riso allo zafferano con cuore filante | particolari ed irresistibili
Oppure: Paccheri con pesce spada zafferano e pomodorini | una bontà
Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
350 g di trofie
150 g di piselli
200 g di funghi
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
1 spicchio di aglio
100 g di parmigiano
100 ml di latte vegetale
Per realizzare questo primo leggero e molto nutriente, come prima cosa mettete un ampia pentola con abbondante acqua sui fornelli, una volta raggiunto il bollore, calate la pasta e fatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto.
Nel frattempo, pulite i funghi eliminando il gambo e tagliando a spicchi, fate soffriggere in olio extravergine di oliva uno spicchio di aglio e il peperoncino on polvere, una volta imbiondito unite i piselli freschi o surgelati e i funghi, mescolate con un mestolo di legno per amalgamare gli ingredienti, salate e lasciate cuocere per 10 minuti.
Da parte, in un pentolino fate riscaldare il latte vegetale, una volta iniziato il bollore versate lo zafferano e il parmigiano grattugiato, il cucchiaio di fecola di patate e fate addensare, ma deve risultare morbida, se fosse troppo asciutta unite qualche mestolo di acqua di cottura, aggiustate di sale e pepe, una volta pronta, versatela nelle verdure e mescolate accuratamente.
Pronta la pasta, scolatela direttamente nel condimento, mescolate e servite con una generosa spolverata di pepe e formaggio. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…