Davvero incredibilmente veloce la cena che puoi preparare questa sera partendo da una base di pinsa: in 10 minuti è tutto pronto ecco la Pinsa e salsiccia sbriciolata

La cena più veloce del mondo? Esiste ed è anche buonissima perché usando qualche scorciatoia tutti saranno contenti. Basta partire da una base di pinsa già pronta, dell’ottima salsiccia tipo luganega o comunque di produzione non industriale e pochi altri ingredienti.

Pinsa e salsiccia sbriciolata,
Pinsa e salsiccia sbriciolata ricettasprint

Con 5 minuti di lavoro e altrettanti di cottura la cena è pronta. In commercio trovi già le basi pronte ma se hai voglia di farla direttamente a casa, come la pizza o la focaccia, con questa ricetta non sbagli  e tutti ti faranno i complimenti.

Pinsa e salsiccia sbriciolata, il segreto per la cottura perfetta è nel forno

Forse la domanda te la sei già fatta senza trovare una risposta certa. Quando cuociamo la pinsa o la pizza fatta in casa e non abbiamo il fornetto o il forno a legna in giardino c’è un’unica soluzione: cuocerla in forno.

Solo che, quante volte di è capitato di farlo, ma la base esce troppo croccante mentre la parte superiore è ancora umida e non ben cotta? Questo succede ogni volta che la cuoci in teglia, rettangolare o rotonda non importa.
Il rimedio esiste e si chiama griglia. Appoggi la pinsa da cuocere lì sopra e la cottura sarà perfetta:
il calore così si distribuisce in modo uniforme, facendola cuocere in modo omogeneo. Basta appoggiarla al ripiano centrale, senza usare la carta da forno, e così non rovini nulla.

Ingredienti:
2 base di pinsa già pronta
600 g salsiccia tipo luganega
300 ml passata di pomodoro
2 scalogni
maggiorana fresca q.b.
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 presa di sale fino
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo pinsa

salsiccia
Pinsa e salsiccia sbriciolata ricettasprint

Tiriamo fuori la salsiccia dal frigorifero ed eliminiamo il budello. Poi la sgraniamo con le dita in una ciotola facendola a pezzetti piccoli. La condiamo con un filo di olio extravergine, la maggiorana tritata finemente, 2 pizzichi di sale fino e un po’ di pepe. Mescoliamo direttamente con le mani e la teniamo da parte.

leggi anche:Pizza proteica senza lievito, assumi la metà delle calorie, mangiandoti comunque una pizza intera per cena

Prendiamo le basi per la pinsa già pronte e le appoggiamo sulla griglia. Intanto cominciamo anche a preriscaldare il forno a 250° o comunque alla massima potenza.

passata
Pinsa e salsiccia sbriciolata ricettasprint

Stendiamo sulla base della pinsa la passata di pomodoro, dividendola in due. Poi distribuiamo sulle due pinse la salsiccia condita e completiamo con gli scalogni che abbiamo pelato e tritato finemente. Un giro d’olio in superficie, ancora un pizzico di sale e possiamo infornare.

Mettiamo la griglia nel ripiano centrale del forno e la facciamo cuocere dai 5 ai 6 minuti. Ricordati sempre che la base è già pronta, deve solo insaporirsi con il condimento. In più questa volta non abbiamo formaggio da sciogliere, quindi i tempi sono super rapidi. Tiriamo fuori le pinse e con una rotella oppure con le forbici le tagliamo a pezzi. Hai visto come è stato facile e veloce? Ora prova anche tu.

olio
Pinsa e salsiccia sbriciolata, ricettasprint