Uova+in+ramequin%2C+un+delizioso+antipasto+o+un+appetitoso+secondo
ricettasprint
/uova-ramequin-un-delizioso-antipasto-un-appetitoso-secondo/amp/
Secondo piatto

Uova in ramequin, un delizioso antipasto o un appetitoso secondo

Una ricetta deliziosa, economica e facilissima da realizzare, le uova in ramequin.

I ramequin sono dei contenitori in porcellana o materiale antiaderente, dai bordi alti, per la cottura delle uova in forno. Se non sono disponibili in casa, niente paura, si può utilizzare la teglia dei muffin!

Questa preparazione è velocissima e richiede pochissimi passaggi, gli ingredienti sono facilmente reperibili ed in poco tempo sarà possibile servire un ottimo antipasto o secondo piatto a base di uova.

I pochi ingredienti richiesti dalla ricetta rendono la preparazione semplice, gustosa e di grande effetto, poiché la presentazione sarà originale!

Vediamo ora come preparare le uova in ramequin.

Potrebbe interessarti anche Monoporzioni di uova al formaggio

INGREDIENTI per 4 persone

  • 4 uova
  • burro
  • panna da cucina
  • 30 gr. prosciutto cotto in una sola fetta
  • 30 gr. mortadella in una sola fetta
  • 40 gr. salame in una sola fetta
  • dragoncello
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Togliere la pelle al salame e tagliarlo a striscioline.

Tagliare nello stesso modo anche mortadella e prosciutto.

Lavare, asciugare e tagliuzzare il dragoncello.

Riunire tutti i salumi in una ciotola e mescolare per ottenere un composto omogeneo.

Imburrare leggermente i 4 ramequin e distribuirvi la metà degli insaccati.

Con molta delicatezza, sgusciare un uovo in ogni ramequin, regolare sdi sale e pepe.

Distribuire il resto dei salumi intorno ai tuorli.

Versare quindi 2 cucchiai di panna su ciascun uovo, aggiungere qualche fiocchetto di burro e cospargere il dragoncello sminuzzato.

Sistemare i recipienti in una teglia dai bordi alti, versare sul fondo di quest’ultima un poco di acqua bollente, senza superare i 2/3 dell’altezza dei ramequin..

Cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 220° per circa 8 minuti.

A cottura ultimata, sfornare le uova in ramequin e servire calde.

Potrebbe interessarti anche Pomodori ripieni di uova … in camicia!

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

32 minuti ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

4 ore ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

11 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

14 ore ago