Ecco la ricetta per un primo piatto delizioso e delicato a base di verdure di stagione e assolutamente gustoso, la Vellutata delicata di peperoni.
Un primo piatto che raccoglie tutto il sapore dell’estate e dei suoi profumi, gustosissimo e leggero, velocissimo da preparare e assolutamente facile da realizzare.
Se il tempo a disposizione è davvero poco ma non vogliamo rinunciare al gusto, ecco la ricetta perfetta!
Potrebbe interessarti anche Peperoni ripieni di carne
Prepariamo ora questa deliziosa vellutata delicata di peperoni.
PREPARAZIONE
Lavare per bene i peperoni e tagliarli a fettine e disporli separatamente.
In una padella antiaderente far scaldare un poco di olio e porre a rosolare lo spicchio di aglio e la cipolla tritati finemente; quando saranno appassiti, aggiungere il peperone giallo tagliato a pezzetti e lasciare insaporire.
Aggiungere il concentrato di pomodoro diluito in 2 mestoli di acqua ed il dado, regolare di pepe e lasciare cuocere su fuoco dolce per 20 minuti.
A cottura ultimata frullare e setacciare la crema di peperoni ottenuta e tenere da parte.
In un pentolino sciogliere 20 gr. di burro. aggiungere un cucchiaio di farina e mescolare bene con una frusta per non creare grumi, aggiungere il latte e preparare una besciamella fluida.
Quando la besciamella si sarà un poco addensata, aggiungere la crema di peperoni e lo yogurt, regolare di sale e pepe e lasciare cuocere ancora qualche istante, senza raggiungere mai il bollore.
Distribuire la vellutata delicata di peperoni nella ciotole individuali e decoratele con i peperoni rosso e verde tagliati a fettine.
Servire calda la vellutata accompagnata con fettine di pane raffermo abbrustolite.
La vellutata delicata di peperoni è pronta per essere gustata in tutta la sua morbidezza!
Potrebbe interessarti anche Peperoni ripieni di riso
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…