Oggi vi presentiamo un primo delicato e colorato che è molto amico delle donne che vogliono rimanere in forma. Stiamo parlando della Vellutata di zucca. Si tratta di un primo cremoso che piace sia a grandi che piccini e che vi permetterà di bruciare i grassi.
Questa è una ricetta facilissima da realizzare e molto leggera: la zucca è, infatti, un ortaggio risso di proprietà nutritive e povera di grassi che vi aiuterà a tornare in linea sempre seguendo le indicazioni del vostro medico perché il dimagrimento per essere efficace e salutare deve essere fatto in maniera graduale e sotto controllo medico.
Ma questa vivanda è comunque un primo dal sapore invitante e con il suo colore arancione non potrà che mettervi allegria: un fenomeno questo, che in certi casi, quando l’ingrassamento è dovuto a situazioni stressanti, può aiutare il dimagrimento.
Si prepara velocemente e con pochi ingredienti, per di più tutti a basso e bassissimo costo. Vi occorrerà solo un mixer cucina e una casseruola per realizzare con pochissimo sforzo questa prelibatezza. Se siete golose come me, non potrete fare a meno di mangiare molto spesso questo primo e quindi, a volte, potreste profumare il tutto con una foglia d’alloro e inzupparci un paio di piccole fette di pane integrale leggermente tostato.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di mare | Finger food estivo semplice e ricco di gusto
Potrebbe piacerti anche: Polpettine di merluzzo e basilico | Ideali per grandi e piccoli
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 30-40 minuti circa
Indorate gli spicchi d’aglio tagliati a metà in una casseruola con l’olio e uniteci la zucca ridotta a tocchetti dopo essere stata privata di buccia e semi. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento e cuocete a fiamma moderata per i minuti necessari a lessare la zucca.
Potrebbe piacerti anche: Pesto rosso alla marinara | Sugo perfetto per primi estivi
Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzane con salsa all’arrabbiata | una ricetta eccezionale
Inglobate il brodo e fate cuocere per 30 minuti a fiamma dolce. Ultimata la cottura, frullate il tutto con un mixer cucina e mescolate la purea con il formaggio fino ad avere una vellutata. Servite. E’ ottima sia calda che gustata a temperatura ambiente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…