L’alimentazione per evitare il cancro è un qualcosa che ha la sua importanza. Gli esperti consigliano che cosa mangiare per cercare di stare sempre bene.
Evitare il cancro è un qualcosa sul quale la ricerca sta lavorando, ben sapendo come la prevenzione rappresenti un fattori importante per evitare la malattia. E d’altronde si è sempre detto che prevenire è meglio che curare. A questo scopo molti esperti in ambito oncologico sono convinti che fare prevenzione per evitare il cancro è possibile. E che lo si possa fare in particolar modo attraverso la prevenzione.

Molti esperti in fatto di alimentazione sottolineano l’importanza di adottare la dieta mediterranea, spesso fraintesa e mal interpretata. Chi pensa di seguirla magari non si accorge a volte di stare facendo ricorso a degli ingredienti e dei prodotti ultra-raffinati e che in realtà non hanno niente di nutriente. Bisogna evitare o ridurre al massimo cereali privi di fibra, riso bianco e farina 00. Questi sono solo alcuni degli alimenti che, sebbene diffusi, non contribuiscono a un buono stato di salute e possono aumentare il rischio di patologie oncologiche.
Che cosa mangiare per evitare il cancro?
Un altro sbaglio che prima o poi si finisce a fare con una dieta è l’assumere più calorie di quanto si dovrebbe fare nel corso della giornata. Questa cosa poi è molto frequente soprattutto se un individuo non sta seguendo alcuna dieta. Ed a ciò unisce pure uno stile di vita eccessivamente sedentario.
Oltre al mangiare sano – e quindi a portare in tavola frutta e verdure fresche di stagione, legumi, cereali, carne bianca, pesce, frutta secca e semi, in prevalenza – bisognerebbe anche evitare di andare troppo di fretta. Scegliere cibi precotti o già pronti fa male alla salute. Reiterare queste abitudini ogni giorno ti esporrà al rischio di contrarre delle malattie con una frequenza maggiore.

Si sa che gli alimenti industriali, raffinati e con aggiunte come zuccheri, conservanti ed additivi vari, fanno malissimo alla salute se consumati ogni giorno. A rendere questi prodotti insalubri concorrono poi anche altri fattori, come le cotture ad alte temperature e frittura. Le quali arricchiscono il cibo di composti cancerogeni.
Zuccheri e grassi, altri nemici della salute
Si parla spesso in termini negativi della carne rossa. Quelle come i wurstel sono alimenti che possono causare effettivamente delle forme di cancro. Poi ce ne sono altre come le carni rosse non lavorate ritenute “solo” probabili cancerogeni.
I cibi industrialmente raffinati e precotti contengono elevate quantità di zucchero e grassi, come quelli dei fast food. Se occasionalmente è accettabile consumare cibi molto grassi o zuccherati, non dovrebbe diventare una pratica quotidiana. Le bevande zuccherate poi sono il male assoluto.

L’elevato consumo di zuccheri favorisce meccanismi infiammatori e picchi di insulina, che possono contribuire all’insorgenza di patologie, incluso il cancro. L’insulina, prodotta dal pancreas, ha un ruolo chiave nella regolazione del nostro organismo e alti livelli nel sangue possono stimolare la produzione di ormoni sessuali e fattori di crescita, aumentando il rischio di alcuni tumori, come quello al seno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile
Consigli per una dieta sana e preventiva
Gli esperti offrono alcuni consigli pratici per prevenire i tumori attraverso l’alimentazione:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce
- Attività fisica moderata. Praticare esercizio fisico 2-3 volte a settimana.
- Cibi poco raffinati. Preferire alimenti freschi e dedicare tempo alla loro preparazione.
- Consumo di carne. Limitare le carni lavorate e consumare carni non lavorate solo 1-2 volte a settimana, dando priorità a pesce, legumi e verdura.
- Metodi di cottura sani. Evitare tecniche di cottura poco salutari.
- Idratazione. Bere tra 1,5 e 2 litri di acqua al giorno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo
Questi consigli contribuiranno a nutrirti facendo in modo che il tuo corpo sia sempre ben protetto e nelle massime condizioni di salute possibili.