Zeppole e frittelle sono tra le pietanze più apprezzate per comporre un antipasto o per un contorno sfizioso e stuzzicante. In alcune regioni esistono ricette specifiche e di antica tradizione che si usano preparare nelle festività, ma potete anche semplicemente dare spazio alla fantasia e lasciarvi ispirare dalle ricette che vi proponiamo per elaborare i vostri menù.
Partiamo dalle preparazioni base, quella della pasta cresciuta, ricetta tipica per la preparazione delle gustose zeppole fritte napoletane. Questa ricetta si può personalizzare in mille modi diversi: caratteristiche sono le zeppole alle alghe oppure ai gamberetti, entrambe molto particolari. Segue quella delle pittule salentine, che si trasformano in piccole golosità dolci o salate a seconda del condimento.
Se cercate qualcosa di più rustico e saporito, non fate mancare sulla vostra tavola le frittelle salate con ricotta e pomodorini, una vera bontà! In un menù natalizio che si rispetti, non può mancare il profumo del mare: ecco delle fantastiche frittelle ai gamberi, senza lievitazione quindi veramente velocissime! Vogliamo parlare di una gustosa varietà di zeppoline? Queste sono ripiene di mozzarella di bufala, che più buone non si può! Per accontentare gli amanti delle verdure, proponete nella scelta le frittelle di zucchine al forno, le adoreranno. Per un inizio filante e cremoso, portate in tavola anche le frittelle di patate e mozzarella ed andranno a ruba.
Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…
Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La…
Antonella Clerici continua la sua battaglia, l'annuncio della conduttrice dopo la grave operazione per la…
Mi organizzo e con 3 ingredienti ti faccio fare la pasta alla romana: svolti il…
La pasta e fagioli è la regina dell'inverno e dell'autunno, colori e sapori che chiamano…
Non serve fare una grande spesa per preparare un budino fresco e invitante: hai già…