Ziti Lardiati, un primo piatto tra i più buoni che ci siano.
La ricetta sprint per preparare una pietanza a base di pasta dal tipico retaggio contadino. Per un qualcosa di buono e sostanzioso, che mangiavano i nostri nonni.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sformato di Patate con Prosciutto, Funghi e Mozzarella, super bontà
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 40′
INGREDIENTI dose per 4 persone
ziti 350 g
pomodori pelati San Marzano 800 g
Per preparare i vostri Ziti Lardiati seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa da fare pensate alla pasta e preparate l’acqua per lessarla in una pentola con abbondante acqua salata, attendendo che bolla. Nel frattempo pulite la cipolla e tritatela a dovere, poi conservatela.
Prendete il lardo di colonnata ed affettatelo in piccole parti, per ricavarne un battuto. Soffriggetelo assieme alla cipolla sminuzzata poco prima e ad un pò di olio extravergine d’oliva. Se volete potete anche aggiungere del guanciale.
Lasciate a fiamma bassa per circa 10′ smuovendo ogni due minuti. Poi alzate il fuoco ed aggiungete i pomodori pelati. Aggiustate di sale e continuate la cottura al coperto per mezzora all’incirca.
Ora tuffate la pasta nell’acqua che avrà nel frattempo raggiunto la temperatura adatta per bollire. Scolatela quando risulterà cotta al dente e passatela nella padella con il sugo.
Fate mescolare per bene ed infine servite pure i vostri Ziti Lardiati ben caldi, aggiustando con del basilico fresco ed anche del pecorino grattugiato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Vignarola, un bel contorno contadino ottimo per ogni piatto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…