Ziti+Lardiati%2C+un+primo+piatto+tra+i+pi%C3%B9+buoni+che+ci+siano
ricettasprint
/ziti-lardiati-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Ziti Lardiati, un primo piatto tra i più buoni che ci siano

Ziti Lardiati

Ziti Lardiati, un primo piatto tra i più buoni che ci siano.

La ricetta sprint per preparare una pietanza a base di pasta dal tipico retaggio contadino. Per un qualcosa di buono e sostanzioso, che mangiavano i nostri nonni.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sformato di Patate con Prosciutto, Funghi e Mozzarella, super bontà

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 4 persone

ziti 350 g
pomodori pelati San Marzano 800 g

lardo di colonnata 140 g
cipolle dorate 80 g
pecorino romano q.b.
basilico q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.

PREPARAZIONE degli Ziti Lardiati

Per preparare i vostri Ziti Lardiati seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa da fare pensate alla pasta e preparate l’acqua per lessarla in una pentola con abbondante acqua salata, attendendo che bolla. Nel frattempo pulite la cipolla e tritatela a dovere, poi conservatela.

Prendete il lardo di colonnata ed affettatelo in piccole parti, per ricavarne un battuto. Soffriggetelo assieme alla cipolla sminuzzata poco prima e ad un pò di olio extravergine d’oliva. Se volete potete anche aggiungere del guanciale.

Lasciate a fiamma bassa per circa 10′ smuovendo ogni due minuti. Poi alzate il fuoco ed aggiungete i pomodori pelati. Aggiustate di sale e continuate la cottura al coperto per mezzora all’incirca.

Ora tuffate la pasta nell’acqua che avrà nel frattempo raggiunto la temperatura adatta per bollire. Scolatela quando risulterà cotta al dente e passatela nella padella con il sugo.

Fate mescolare per bene ed infine servite pure i vostri Ziti Lardiati ben caldi, aggiustando con del basilico fresco ed anche del pecorino grattugiato.

Ziti Lardiati

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Vignarola, un bel contorno contadino ottimo per ogni piatto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

7 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

9 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

10 ore ago