La Zucca e tutto quello che non sapevate su questo ortaggio presente nel nostro paese sia d’estate che d’inverno.
Molto utilizzato nella nostra cucina, ce lo vediamo proposto in mille versione, utilizzato per preparare minestre, primi piatti, pasta fatta in casa come agnolotti, ravioli tortellini, anche gli gnocchi ci si fanno.
Si preparano delle buone Quiche dolci e salate con pasta sfoglia, pasta frolla, biscotti, ciambelloni, crostate, tortine.
Per non parlare di secondi piatti, come scaloppine, tacchino, pollo e per concludere non ci facciamo mancare certo i contorni.
Facciamo la zucca ripassata, a timballo, gratinata, lessa, a insalata, a purea, insomma la usiamo da per tutto.
In prossimità dell’autunno e della festa di Hallowen vengono preparati un sacco di dolcetti a base di questo ortaggio e devo dire che sono molto buoni come per esempio questa ricetta -> frittele dolci di zucca
Badate bene le zucche che utilizziamo in cucina non sono le stesse che vengono lavorate per la festività di Hallowen, quelle sono solo ornamentali, infatti non che non siano commestibili ma non sanno di molto.
Adesso parliamo delle sue proprietà benefiche, è un ortaggio rinfrescante, ricco di sostanze antiossidanti e di betacarotene una sostanza utilissima per la formazione della vitamina A che aiuta lo sviluppo dei processi di rigenerazione cellulare.
La zucca contiene diverse vitamine la pro-vitamina A, vitamina E e vitamina C, sali minerali e enzimi.
Veniamo a quello che a noi più ci interessa 100 g di zucca contengono kcal 18, Proteine g 1.1, Carboidrati g 3.5, Grassi g 0.1, Fibra g 0.5.
La zucca infatti per le sue proprietà lassative è un ottima alleata delle Diete, viene infatti consigliata la dove ci sono problemi di stipsi e irregolarità intestinale
La consigliano anche per chi soffre d’insonnia, ha delle ottime proprietà sedative.
Insomma io direi di mangiare tanta zucca!!!
Potrebbe interessarti anche questa -> polpettone di zucca
Potrebbe interessarti anche questa -> vellutata di zucca e porri
Guarda se ti interessa la dieta della zucca -> dieta della zucca
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…