Volete un esempio di semplicità nel piatto? Le zucchine marinate crude, facilissime da preparare ma molto gustose e fresche
Zucchine marinate crude, un contorno oppure un antipasto a seconda di come decidete di servirle . In entrambi i casi una ricetta molto facile da preparare ma dal profumo e dal sapore intenso. Tutto quello che serve d’estate, per un piatto che arriva dalla tradizione popolare siciliana ma è mangiato ovunque.
Leggi anche > Insalata di pasta fredda al tonno
Il bello della marinatura è che ‘cuoce’ le zucchine senza in realtà doverle mettere sul fuoco. Quindi si preparano in pochissimo tempo e senza dover soffrire il caldi. Potete utilizzare due tipi di tecnica. O condite subito le zucchine prima di metterle in frigorifero, in modo che siano insaporite alla perfezione. Oppure mettete al fresco solo le zucchine tagliate e poi le condite soltanto al momento del servizio. In ogni caso potete tenerle in frigo anche 24 ore senza problemi. E una volta pronte, si mantengono per almeno 2 giorni
Ingredienti:
900 g zucchine
2 spicchi di aglio
L’idea della nostra marinatura è semplice ma comunque molto gustosa. Se non amate il guisto della menta potete sostituirla ad esempio solo con del prezzemolo. E per aromatizzare ancora di più, usate del pepe oppure del peperoncino in polvere.
Preparazione:
Lavate e tritate le foglie di menta, poi sbucciate gli spicchi d’aglio e affettateli sottilmente. Quindi spremete i limoni e filtrate il succo ottenuto, poi tenete da parte.
In un piatto di servizio mettete uno strato di zucchine, salatele leggermente e spolverizzate con la menta e alcune fettine di aglio. Condite con un po’ di succo di limone e un filo di olio extravergine d’oliva.
Andate avanti con un altro strato di zucchine e condite allo stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Completate con abbondante olio e mettete in frigo fino al momento del servizio.
Leggi anche > Insalata di riso nero al pesto nero | Ricetta semplice e golosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…