Per preparare questa ricetta, iniziate a d incidete le castagne con l’aiuto di un coltello e le fate cuocere in una pentola con abbondante acqua salata, aggiungete una foglia di alloro e di rosmarino, per circa 15 minuti.
Appena saranno pronte, scolatele e sbucciatele e tenetele da parte, poi sbucciate e tritate lo scalogno, mettetelo in una padella con un pò di olio extra vergine di oliva e fatelo rosolare con qualche foglioline di salvia.
Nel frattempo, lavate e tagliate la zucca a dadini, poi aggiungete alla padella con lo scalogno, fate insaporire per qualche minuto e poi coprite con il brodo vegetale o con dell’acqua calda e fate cuocere per 15 minuti, oppure fino a quando la zucca non si sarà ammorbidita.
Aggiungete il sale e il pepe, unite anche le castagne, lasciate qualcuna da parte per la decorazione e fate cuocere per un paio di minuti.
Togliete la pentola da fuoco e trasferite il tutto in un frullatore e frullate fino ad ottenere una vellutata, aggiungete un po’ di noce moscata, un pizzico di sale e pepe, solo se lo ritenete opportuno.
La zuppa è pronta per essere servita ancora calda, servite con un filo di olio extra vergine di oliva.
Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…
Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…
Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…
Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…
Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…
Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…