Zuppa+contadina+di+farro%2C+leggera+e+nutriente%3A+proprio+quello+che+fa+per+te+oggi
ricettasprint
/zuppa-contadina-di-farro-leggera-e-nutriente-proprio-quello-che-fa-per-te-oggi/amp/
Primo piatto

Zuppa contadina di farro, leggera e nutriente: proprio quello che fa per te oggi

La zuppa contadina di farro è una preparazione leggera, nutriente e gustosa con cui rendere piacevole il pranzo senza eccedere con le calorie.

Si tratta di un classico piatto confortante, gustoso e piacevole da assaporare soprattutto quando fa freddo e ti darà un piacevole senso di bontà semplice e rustico.

Zuppa contadina di farro leggera ricettasprint

Puoi prepararlo per tutta la famiglia, invece della solita pastasciutta, per un pieno di genuinità e leggerezza che non richiede neppure troppo tempo ai fornelli.

Cereali, legumi e verdure per un piatto completo e gustoso: segui i passaggi ed è fatta

Non ci vorrà molto per preparare questo piatto, ecco cosa devi fare: prendi gli ingredienti che probabilmente hai già in dispensa, uniscili e trasformali in una pietanza che darà a chiunque la assaggerà un piacevole senso di benessere. Soddisfa l’appetito e dai un tocco salutare al tuo pranzo oppure alla cena: un modo per variare senza appesantirsi e depurando l’organismo dagli eccessi pur non rinunciando al gusto.

Potrebbe piacerti anche: Minestra saporita di funghi e patate, quel che ci vuole per restare leggeri in una giornata fredda

Ingredienti

300 gr di farro perlato
Un litro e mezzo di brodo vegetale
Una carota
Una costa di sedano
100 gr di ceci in barattolo
100 gr di fagioli in barattolo
80 gr di lenticchie

Prezzemolo fresco q.b.
Una cipolla
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della zuppa contadina di farro

Per realizzare questo piatto, iniziate versando i ceci ed i legumi in barattolo in un colapasta per eliminare il liquido di conservazione. Lavate e pelate la carota, tagliatela a pezzetti insieme al sedano ed alla cipolla e versateli in un tegame capiente e dai bordi alti. Fatto ciò versate nel tegame un po’ di olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e fate rosolare il trito aromatico a fuoco dolce per un paio di minuti mescolando.

Versate anche i legumi, comprese le lenticchie secche e fate insaporire un minuto mescolando, poi aggiungete la metà del brodo vegetale ben caldo. Coprite nuovamente lasciando aperto uno spiraglio e fate cuocere per un’ora circa mantenendo la fiamma al minimo e mescolando ogni tanto.

Verificate che il brodo non si asciughi e se è il caso aggiungetene un po’. Intanto sciacquate il farro perlato e lasciatelo sgocciolare bene. Aggiungetelo al resto degli ingredienti, unite il restante brodo vegetale e regolate di sale. Ultimate la cottura per il tempo previsto amalgamando continuando sempre a fuoco dolce e quando sarà corposa e saporita spegnete. Aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente e servitela subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

38 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago