Zuppa etrusca, si prepara facilmente con legumi secchi, un piatto da servire caldo, accompagnate con crostini.

Una minestra davvero saporita, perfetta da servire a pranzo con i crostini e del pane. Potete arricchire la zuppa potete aggiungere la pancetta e un pò di scorza di parmigiano.
Scopriamo come realizzare la zuppa secondo la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa con farro, cannellini e champignon | Piatto unico pieno di nutrienti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa di farro con salsiccia, funghi e verza | La ricetta facile in 30 minuti
Ingredienti
-  100 g di fagioli borlotti secchi
 -  100 g di fagioli cannellini secchi
 -  150 g di farro perlato
 -  1 porro
 -  1 carote
 -  1 cipolla
 - un pò di sedano
 -  un mazzetto di prezzemolo
 -  olio extravergine d’oliva q.b.
 -  sale fino q.b.
 - rosmarino q.b.
 -  2 foglie di alloro
 
Zuppa etrusca: preparazione
Per preparare questa dovete iniziare a mettere in ammollo, i fagioli e il farro il giorno prima, però dovete lavarli prima sotto acqua corrente.

Devono stare in ammollo almeno 12 ore, poi il giorno dopo li scolate e li mettete in una pentola con molta acqua e poi unite le foglie di alloro per un’ora.
Terminate la cottura, li mettete da parte, in una casseruola abbastanza ampia mettete l’olio extra vergine di oliva, unite la cipolla tagliate a fettine sottili, unite il porro pulito e tagliato a rondelle, unite il sedano pulito e tagliato. Aggiungete anche il prezzemolo lavato e asciugato.
Pulite e pelate la carota, lasciate cuocere a fiamma media, aggiungete i fagioli, il farro e il rosmarino, se è necessario aggiungete il liquido di cottura dei legumi e proseguite la cottura. Se ritenete opportuno condite con un pò di sale.
Servite e gustate!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di zucca e ceci con farro, cremosa e gustosa bontà contadina
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Minestra di farro contadina | Un piatto facile e gustoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
 






