Â
Zuppa di lenticchie e castagne un piatto molto leggero e gustoso. Si prepara facilmente e con pochi ingredienti ideale da servire a cena.
E’ una zuppa che si può accompagnare con dei crostini o del pane del giorno prima, vediamo come prepararla con la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: La pasta e lenticchie con pancetta un piatto classico e sprint!
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziamo a raschiare le carote, sbucciamo la cipolla e puliamo il sedano.
Tritate tutti gli ortaggi con una mezzaluna, poi soffriggeteli brevemente nell’olio di oliva, unite la patata sbucciata, lavata e tagliata a tocchetti.
Le lenticchie vanno lavate o scolate dall’acqua di ammollo, poi mettetele in padella e lasciatele tostare un pò e sfumate con il vino. Aggiungete il sale, 3 foglie di alloro, le bacche di ginepro e coprite con un litro e mezzo d’acqua o brodo vegetale, lasciate cuocere a fuoco lento in un tegame coperto per 30 40 minuti.
Nel frattempo in un’altra pentola, mettete l’acqua, una foglia di alloro e poco sale e lessatevi le castagne con la buccia, lasciate cuocere per 30 minuti.
Sbucciate quindi le castagne privandole anche della pellicina che è molto amara e mettete da parte delle castagne intatte e sbriciolate l’altra metà con l’aiuto di una forchetta. Unite le castagne alla pentola delle lenticchie, se è necessario aggiungete un pò di acqua o brodo e poi il sale. Lasciate cuocere per altri 10 minuti a fuoco dolce, terminato il tempo servite nei piatti con del pepe fresco macinato e un filo di olio extra vergine.
Â
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Hamburger di Lenticchie e Patate, per un bel secondo vegetariano
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di piĂą sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei piĂą efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…