Zuppa+con+zucca+e+porri+aromatizzata+allo+zafferano
ricettasprint
/zuppa-zucca-porri-ricetta/amp/
Primo piatto

Zuppa con zucca e porri aromatizzata allo zafferano

Se siete amanti delle zuppe non potete davvero perdere questa: la zuppa con zucca e porri aromatizzata allo zafferano è delicata ma intensa

Zuppa con zucca e porri ricettasprint

Profumatissima, leggera e ideale anche per chi è a dieta. Davvero ad una zuppa non possiamo chiedere di più e questa è una delle più intriganti. La zuppa con zucca e porri aromatizzata allo zafferano è certamente ideale quando fa freddo ma in realtà la possiamo mangiare tutto l’anno.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa lenticchie e verza | Un piatto caldo per i primi freddi d’autunno

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di castagne con pancetta croccante | Assolutamente da provare

Una ricetta vegetariana che però sta bene a tutti, perché il sapore delicato della zucca e dei porri è compensato da quello dello zafferano. Vi consigliamo di non utilizzarne moltissimo perché potrebbe coprire troppo gli altri gusti risultando fastidioso, soprattutto se devono mangiarle i bambini. Una preparazione facile, ideale per chi ha voglia di un piatto caldo e confortante.

Ingredienti:

750 g zucca
500 g porri
70 g burro
2 cucchiai di farina 00
1 l di brodo vegetale
pistilli di zafferano
pepe nero macinato fresco

Zuppa con zucca e porri aromatizzata allo zafferano

Crostini di pane sì, crostini di pane no? Lasciamo a voi la scelta. Questa zuppa ha guià un sapore completo, deciso. Ma se volete potete arricchirla con qualche fettina di pane casereccio fatto abbrustolire velocemente in forno oppure sulla griglia.

 

Preparazione:

ricettasprint

Pulite la zucca togliendo la buccia, poi affettatela e tagliatela a dadini piccoli tenendoli da parte. Poi prendete anche i porri, lavateli togliendo le foglie più esterne e tagliateli a rondelle.
Quando le verdure sono pronte, versatele in una pentola antiaderente insieme al burro fatto fondere dolcemente. Poi lasciate cuocere a fiamma medio bassa per circa 20 minuti. A quel punto versate anche la farina e mescolate bene.

ricettasprint

Una volta che la farina è stata incorporata, versate il brodo vegetale preparato nella maniera classica, con carota, sedano, cipolla e quando è stagione anche pomodoro. Cuocete ancora per 30 minuti e quando è quasi pronto aggiungete due cucchiai di pistilli di zafferano oppure una bustina di zafferano.
Servite con una macinata di pepe nero fresco. Poi decidete se aggiungere anche dei crostini di pane oppure lasciare la zuppa con zucca e porri aromatizzata allo zafferano così. Potete mangiarla calda, ma anche tiepida ha il suo perché.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di zucca e ceci con farro, cremosa e gustosa bontà contadina

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Minestra di farro contadina | Un piatto facile e gustoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

20 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

49 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago