Agnello+brasato+alla+greca+%7C+Saporito+e+tenero+con+un+delizioso+sugo
ricettasprint
/agnello-brasato-alla-greca-saporito-e-tenero-con-un-delizioso-sugo/amp/
Secondo piatto

Agnello brasato alla greca | Saporito e tenero con un delizioso sugo

agnello brasato alla greca ricettasprint

L’agnello brasato alla greca è un piatto delizioso che lascia la carne morbida e succosa, insaporita da un condimento davvero ricco e pieno di sapore. La cottura è lenta, ma il procedimento è davvero semplice e vi consentirà di portare in tavola una pietanza veramente favolosa. La marinatura vi consentirà ancora di più di ottenere una tenerezza della carne davvero unica, senza contare il profumo aromatico delle spezie: davvero un tripudio di sapori da provare!

Potrebbe piacerti anche: Costolette di agnello al rosmarino e vino rosso perfetto per Pasqua
Oppure: Agnello in gremolada | tenero e saporito vi farà leccare i baffi

Ingredienti

1 kg di agnello
Un peperoncino
1 cucchiaino di coriandolo in grani
Una stecca di cannella

1 pizzico di noce moscata
800 gr di pomodori pelati
3 carote
Farina q.b.
Una costa di sedano
2 cipolle
200 ml di vino rosso
Un litro di brodo vegetale caldo
Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
100 ml di succo di limone
2 rametti di timo fresco
4 spicchi d’ aglio
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe

Preparazione dell’agnello

Per realizzare questo piatto iniziate sciacquando ed asciugando la carne di agnello. Mettetela in un recipiente capiente ed irroratela con il succo di limone, poi lasciatela marinare aggiungendo la cannella, il timo, il coriandolo e la noce moscata. Mescolate bene e coprite con la pellicola: fate riposare per un’oretta mescolando di tanto in tanto. Al termine prendete una casseruola dai bordi alti e versate un pò di olio evo.

Rosolate le carote, il sedano, il peperoncino, le cipolle e l’aglio tritati, poi unite anche la carne di agnello scolata e passata nella farina. Scottatela su entrambi i lati in modo che sia dorata, poi sfumate con il vino rosso ed aggiungete i pomodori pelati. Regolate di sale e di pepe, aggiungete anche un mestolino di brodo vegetale e lasciate proseguire la cottura per un’ora a fuoco dolce. Aggiungete un pò di brodo ogni volta in cui il precedente sia assorbito: fate attenzione ad irrorare bene la carne in modo che conservi l’umidità giusta. Al termine servite subito con il condimento ricco e gustoso!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

2 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

3 ore ago
  • News

Il pandoro si fa gelato: la sorpresa dell’anno che unisce inverno ed estate

Natale in anticipo per gli italiani con una versione diversa del pandoro che si trasforma…

4 ore ago
  • News

Il pesce che porti in tavola è contaminato: cosa hanno trovato nei test di laboratorio

Sembra sano, ma il pesce che compri è pieno di sostanze pericolose. Potresti aver ingerito…

5 ore ago
  • Contorno

I finocchi sono protagonisti a cena li faccio al forno, il risultato? Sono cremosi, dorati e irresistibili da fare subito!

Scopri come preparare i finocchi al forno una ricetta cremosa, dorata e facilissima da realizzare.…

7 ore ago
  • News

Beverone miracoloso: se lo bevi ogni giorno al posto dello spuntino perdi fino a 2 kg in più

Questo beverone magico è stato approvato anche dal mio nutrizionista, lo puoi bere anche tutti…

8 ore ago