Alessandro+Borghese+%26%238220%3Bla+carbonara+non+%C3%A8+un%26%238217%3Bopinione%26%238221%3B+%7C+Lezione+dello+chef
ricettasprint
/alessandro-borghese-la-carbonara-non-e-unopinione-lezione-dello-chef/amp/
News

Alessandro Borghese “la carbonara non è un’opinione” | Lezione dello chef

Alessandro Borghese carbonara – RicettaSprint

Alessandro Borghese apre le porte della cucina de Il Lusso della Semplicità e decide di raccontare come secondo cui la carbonara, e tanti altri piatti della tradizione italiana, non sono un’opinione… ma seguono un iter di preparazione ben preciso, così come sottolineato dallo chef nel video che ha condiviso nella sua pagina Instagram.

LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese la nuova challenge sul web | Attenzione al phone

Lo chef Borghese ha fatto di uno dei piatti tipici della tradizione culinaria italiana il suo punto di forza. Stiamo parlando, appunto, della cacio e pepe realizzata dallo chef, famosa in tutta Italia, piatto che è diventato uno delle firme importanti della sua cucina.

Una delle regole importanti della cucina di Alessandro Borghese riguarda la cura e la conservazione della tradizione e della ricetta che hanno segnato e che rappresentano l’Italia in cucina. Non a caso, nel video condiviso nella sua pagina Instagram, Alessandro Borghese ha deciso di parlare cdi una ricetta molto cara agli italiani, un grande classico ma che spesso viene reinventare il piatto un po’ per praticità e un po’ per chiave artistica da chi, poi, cade nell’errore di trasformare il piatto non seguendo più la tradizione.

Alessandro Borghese carbonara – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese in viaggio | Nuova meta per 4 Ristoranti

Alessandro Borghese “la carbonara non è un’opinione” | I classici della cucina secondo lo chef

Ebbene sì, Alessandro Borghese dopo aver segnato la sua firma culinaria con la cacio e pepe ecco che oggi decide di parlare al web, tra storia e ricetta, della pasta alla carbonara. Un piatto che non solo un semplice primo, ma un classico che da molto tempo ormai segue dei procedimenti ben precisi e che ne garantiscono un risultato eccellente.

Non a caso video in questione, Alessandro Borghese ha dichiarato: “I classici sono il nostro patrimonio, il nostro bagaglio gastronomico. Quelli su cui ho studiato e lavorato io, quelli che tutti i cuochi dovrebbero conoscere”.

Come succede nella musica, sottolinea Alessandro Borghese, dei grandi classici “se ne possono fare altre interpretazioni… però quando andiamo a fare una cacio e pepe, o una carbonara… si ha una sua liturgia gastronomica ben precisa, sia il formato di pasta che il modo di raccogliere quel determinato tipo di sugo, sia gli ingredienti fondamentali in cucina. Poi a quel punto il cuoco è libero di reinterpretarla come vuole”.
Infine, lo chef spiega anche come il piatto in questione non è più il piatto tipico della tradizione, motivo per cui “bisogna cucinare in un’altra maniera” e mantenere quando di tipico e tradizionale rende un primo come la carbonara, appunto, eccezionale.

LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese bloccato in casa | Guai in vista per lo chef

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago