Alla+mia+puttanesca+modificate+ci+metto+questo+ingrediente%2C+se+la+spazzolano+tutti
ricettasprint
/altro-che-sugo-alla-puttanesca-io-ci-metto-un-ingrediente-segreto-e-la-pasta-diventa-divina/amp/
Primo piatto

Alla mia puttanesca modificate ci metto questo ingrediente, se la spazzolano tutti

Uno dei classici li della tradizione romana, senza ombra di dubbio è la pasta alla puttanesca, ma oggi la prepariamo con qualcosa di diverso che ti lascerà senza parole.

Oggi per il pranzo ho deciso di buttarmi sul classico con questa ricetta tipica della tradizione culinaria italiana, un primo piatto che mi ricorda tanto Roma e che ho imparato a preparare in modi diversi, reinventando in parte il piatto.

Sulla base di tale motivazione, quindi, ho ben pensato di suggerirvi la mia personale ricerca della pasta alla puttanesca, ma fatta a modo mio con un ingrediente segreto che non dovresti sottovalutare in alcun modo. Ecco di cosa si tratta.

Poggi facciamo la pasta alla puttanesca con la mia ricetta

In vista del pranzo di oggi prepariamo insieme una buona pasta alla puttanesca, seguendo la tradizione culinaria italiana ma portando qualcosa di diverso che non cambierà comunque la ricetta. Gli ingredienti che io uso per realizzare questo tipo di pietanza sono quelli che ti elenco di seguito:

500 grammi di pomodori perlati,

150 grammi di olive nere denocciolate,

4 filetti di acciughe sott’olio,

15 grammi di capperi,

mix di peperoncino rosso e nero,

olio extravergine.

Il trucco sta nel miscelare peperoncino rosso è quello nero, per me arricchiscono accordi più questa ricetta e dono un gusto incredibile.

Prepariamo subito il sugo alla puttanesca per la pasta

Cominciamo la preparazione del nostro sugo prendendo i pomodori pelati, trasferendoli in una pentola lasciandoli cucinare man mano che gli specchietti. Nel tempo in cui la salsa cucino, noi invece, passiamo allo step successivo ovvero tagliamo le nostre olive a pezzettini e arricchiamo le con le acciughe e i capperi i quali andranno miscelati insieme con un filo d’olio mettendo già il mix di peperoncino rosso e nero.

A questo punto quando la nostra salsa fatta con i pelati sembra vicino alla cottura, quindi, la resa che trasferirla in una padella e farla rosolare con le olive tutto il resto.

LEGGI ANCHE -> La pasta fresca stasera la faccio io, senza uova e leggerissima, perfetta per ogni occasione

Nel frattempo facciamo cucinare gli spaghetti oppure oppure delle tagliatelle, nonché tra i due formati di pasta che si dicono meglio alla ricetta verso la puttanesca. Quando la pasta sarà già mezza cottura, dunque, trasferiamola anche nella padella e facciamo saltare per completare il piatto. Servita il tutto mentre la pasta è ancora calda e vi assicuro che sarà un successo garantito su ampia scala.

LEGGI ANCHE -> Guarda che teglia di patate ho preparato per la cena di ieri, è finita subito anzi non è proprio bastata, solo 160 kcal

LEGGI ANCHE -> Con un barattolo di ananas ti preparo una torta da urlo, ogni volta sparisce subito dal vassoio

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

21 minuti ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

52 minuti ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

1 ora ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

2 ore ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

3 ore ago