Arrosto+di+vitello+con+latte+e+champignon+%7C+cenetta+velocissima+da+preparare
ricettasprint
/arrosto-di-vitello-con-latte-e-champignon-cenetta-velocissima-da-preparare/amp/
Secondo piatto

Arrosto di vitello con latte e champignon | cenetta velocissima da preparare

Arrosto di vitello con latte e champignon, deliziosa cenetta per tutta la famiglia, una vera prelibatezza semplice da preparare.

Arrosto di vitello con latte e champignon

Ecco per voi una deliziosa cenetta che vi lascerà a bocca aperta, l’Arrosto di vitello con latte e champignon, delizioso e tenerissimo arrosto di vitello, cotto con latte e accompagnato da buonissimi funghi champignon, per una cenetta perfetta, pronta in pochissimo tempo, un’idea magnifica semplicissima da preparare, soprattutto se avete ospiti a cena, provare per credere, ma vediamo subito di cosa abbiamo bisogno per realizzare questa bontà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Peperoni arrosto fatti al microonde | Facilissimi e buonissimi
Oppure: Carpaccio di vitello tonnato con capperi l Gustoso per le feste natalizie

Ingredienti:

700 g circa di arrosto di vitello
600 g di funghi champignon

600 ml di latte intero
100 ml di vino bianco
50 g di burro
50 ml di olio extravergine di oliva
1 ciuffetto di prezzemolo
sale q.b
pepe q.b
40 g di farina

Preparazione dell’Arrosto di vitello con latte e champignon

Per preparare questa deliziosa cenetta, per prima cosa, insaporite la carne, passando su tutta la superficie sale e pepe, dopodiché in una casseruola fate sciogliere il burro e aggiungete l’olio, quindi mettete la carne e fatela rosolare su tutti i lati e sfumate il tutto con vino bianco.

burro

Quando il vino sarà evaporato, versate il latte e cuocete la carne a fiamma bassa coperta da un coperchio.

latte

Mentre la carne si insaporisce, lavate e tagliate a fettine i funghi champignon e versateli in pentola insieme all’arrosto e lasciate cuocere per circa 40/50 minuti sempre a fiamma molto bassa, rigirando di tanto in tanto la carne in modo da uniformare la cottura.

funghi champignon

Quasi a fine cottura, aggiungete al tutto, il prezzemolo ben lavato e finemente tritato terminato poi il tempo indicato per cuocere la carne, toglietela dalla casseruola e disponetela su un tagliere, tagliate a fettine e mettete da parte, intanto in pentola versate la farina e lasciate addensare il sughetto, incorporate le fettine di carne e lasciate che il tutto si insaporisca per qualche minuto, dopodiché, impiattate ancora calda e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca e croccante, più buona del web

Burek: pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca preferita, così…

1 ora ago
  • News

Occhio a bere acqua troppo fredda: come riconoscere una possibile congestione

Quando è in corso una congestione da acqua fredda, hanno luogo dei sintomi molto facilmente…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho provato la ricetta turca del Menemen, peperoni uova e pomodoro, una specialità che non si può perdere

Menemen: Lo spunto me l'hanno dato le mie serie turche preferite, oggi provo questa, domani…

3 ore ago
  • Dolci

Tartufini leggerissimi, tanti piccoli pezzi di paradiso super morbidi, uno tira sempre l’altro!

Per la colazione di oggi ho ben pensato di servire a tutta la famiglia questi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le ricette di una volta non ti deludono mai, l’insalata di pasta proprio come la fanno nei piccoli borghi marinai è una garanzia

Sono certa che le ricette di una volta non ti deludono mai, fai l'insalata di…

4 ore ago