Un ottimo secondo piatto da preparare per questo martedì. Cuciniamo insieme l’arrosto alla piemontese.
Un piatto buono, gustoso, da accompagnare con altri piatti tipici della tradizione piemontese. Vediamo insieme cosa ci occorre per preparalo.
Leggi anche: Arrosto in pentola morbidissimo | La ricetta per farlo in poco tempo
Leggi anche: Arrosto di vitello al latte e noci, piatto ricco di nutrienti e gustosissimo
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Partiamo dai pomodorini. Laviamoli per bene. A parte, peliamo la cipolla e le carote. Prendiamo anche le erbe aromatiche e leghiamole con lo spago da cucina.
Prendiamo un tagliere e su di esso, poggiamo la carne ed iniziamo a “massaggiarla” con pepe e sale.
A parte, in una pentola, facciamo scaldare un filo d’olio e, quando avrà raggiunto la temperatura, facciamo rosolare la carne per 10 minuti, da ambo i lati.
Prendiamo, ora, i funghi congelati ed aggiungiamoli in padella, insieme a pomodori. Aggiungiamo anche la cipolla e le carote tagliate anche grossolanamente. Iniziamo a mescolare e uniamo anche sale, concentrato di pomodoro e le erbe aromatiche che avevamo legato prima.
Uniamo anche 400 ml di acqua e lasciamo cuocere, a fiamma moderata, per 60 minuti. Quando sarà cotta la carne, spegniamo ma non togliamola dalla pentola. Lasciamola riposare ancora, coperta da coperchio, per altre 2 ore.
Quando sarà trascorso il tempo, togliamo la carne dalla padella. Mentre con le erbe aromatiche presenti all’interno della padella, passiamole aiutandoci anche con un frullatore ad immersione.
Sarà questo il sughetto d’accompagnamento per la nostra carne.
Leggi anche: Arrosto con salsa alle zucchine | Un piatto buono e gustoso
Leggi anche: Arrosto di pollo, ricetta Bimby | Secondo piatto facile e veloce
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…