Un piatto unico e delicato da portare in tavola: ecco la ricetta dell’astice gratinato, facilissima e di grande effetto, ideale per i vostri speciali menù delle feste. E’ davvero un piatto delizioso ed anche rapidissimo da realizzare: 20 minuti e sarà pronto per essere servito!
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti all’astice primo piatto ideale per il menù di Natale
Oppure: Astice alla Catalana | la ricetta di un antipasto elegante e raffinato
Ingredienti
2 astici
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando l’astice e rompendo con le apposite pinze oppure una forbice robusta le chele. Apritele eliminando una parte del carapace. Procedete allo stesso modo con il ventre del crostaceo: incidete al centro partendo dalla coda fino alla testa, aprendo con delicatezza a metà per lasciare scoperta la carne.
In una ciotolina versate abbondante olio, l’aglio tritato finemente, un pò di buccia di limone grattugiata, il vino bianco secco ed il prezzemolo sminuzzato finemente. Mescolate molto bene, poi con un pennellino irrorate bene la carne del crostaceo, dopo aver posizionato le parti su una leccarda foderata di carta da forno con la parte aperta verso l’alto.
Fatto ciò, cospargete con un pò di pangrattato e cuocete a 200 gradi per circa 15 minuti. Quando la superficie sarà dorata, estraete e servite subito accompagnato con fette di limone ed una insalata mista: buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Insalata di riso con uova sode e simmenthal: un piatto da spiaggia pazzesco, pochi ingredienti…
Tra il caldo e la mancanza di appetito esiste una correlazione importante, ed è per…
Grissini cacio e pepe: quelli del fornaio nemmeno li guardo più, stavolta con questo impasto…
Rendiamo la colazione a prova di dieta con meno di 50 kcal a porzione, queste…
Non è la carbonara, mia nonna gioca con pochi ingredienti e lascia sempre tutti a…
Basta con le solite torte la faccio così, la mangiano tutti e anche gli intolleranti.…