Attacchi+di+fame%2C+cosa+mangiare+per+non+ingrassare%3F
ricettasprint
/attacchi-di-fame-non-ingrassare/amp/
Diete

Attacchi di fame, cosa mangiare per non ingrassare?

attacchi di fame, cosa mangiare per non ingrassare

Attacchi di fame, cosa mangiare per non ingrassare?

Capita spesso di avere improvvisamente voglia di mangiare qualcosa e il più delle volte si tratta di cibi non proprio dietetici: pubblicità televisive, i banconi dei supermercati sono un’esposizione continua di alimenti invitanti e molto calorici!
Questa attrazione esercitata sulla nostra volontà, può dipendere da diversi fattori, ma abbiamo a disposizione diversi sistemi per controllarla: vediamo quali sono!

Potrebbe piacerti anche: la frutta che aiuta ad eliminare le tossine

I consigli per combattere gli attacchi di fame

La prima regola da seguire è non saltare mai la colazione: alimentarsi adeguatamente per iniziare bene la giornata è essenziale per evitare che durante le ore successive possa intervenire qualche attacco di fame. Un bicchiere di latte, della frutta, oppure dei cereali sono ideali per fornire all’organismo le energie necessarie per il suo lavoro quotidiano. Bere tanta acqua inoltre è ugualmente importante: non fatevi mancare i classici due litri per idratarvi e darvi un senso di sazietà!

Quali alimenti scegliere per non ingrassare?

Per uno snack che spezzi la fame senza apportare inutili calorie, è sempre preferibile scegliere frutta e verdura fresca: sono anche semplici da preparare e pratiche da portare con se! Basta un contenitore ermetico per avere sempre a disposizione spuntini salutari.

1) Finocchi, carote e sedano crudi: sono ricchi di vitamine, depurativi, diuretici e poveri di calorie.

2) Frutta fresca: ananas, pompelmo, mela e frutti di bosco hanno la capacità di saziare ed in più con la loro naturale dolcezza sono estremamente piacevoli da mangiare!

3) Un panino integrale con rucola e bresaola: gusto e sapore in una merenda veramente light. Placa la fame e rende speciale la vostra pausa.

4) Lo yogurt greco con cereali: abbondante e cremoso, apporta numerosi benefici all’organismo ed in particolare al funzionamento dell’intestino, con i fermenti lattici e le fibre che sgonfiano e stimolano la digestione.

 

5) Centrifugati di frutta e verdura: sazianti, saporiti e pieni di vitamine, idratano e rinfrescano oltre a saziare nei momenti più critici della giornata!

 

attacchi di fame, cosa mangiare per non ingrassare

Potrebbe piacerti anche: quante calorie ha la frutta?

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago