Attacchi+di+fame%2C+cosa+mangiare+per+non+ingrassare%3F
ricettasprint
/attacchi-di-fame-non-ingrassare/amp/
Diete

Attacchi di fame, cosa mangiare per non ingrassare?

attacchi di fame, cosa mangiare per non ingrassare

Attacchi di fame, cosa mangiare per non ingrassare?

Capita spesso di avere improvvisamente voglia di mangiare qualcosa e il più delle volte si tratta di cibi non proprio dietetici: pubblicità televisive, i banconi dei supermercati sono un’esposizione continua di alimenti invitanti e molto calorici!
Questa attrazione esercitata sulla nostra volontà, può dipendere da diversi fattori, ma abbiamo a disposizione diversi sistemi per controllarla: vediamo quali sono!

Potrebbe piacerti anche: la frutta che aiuta ad eliminare le tossine

I consigli per combattere gli attacchi di fame

La prima regola da seguire è non saltare mai la colazione: alimentarsi adeguatamente per iniziare bene la giornata è essenziale per evitare che durante le ore successive possa intervenire qualche attacco di fame. Un bicchiere di latte, della frutta, oppure dei cereali sono ideali per fornire all’organismo le energie necessarie per il suo lavoro quotidiano. Bere tanta acqua inoltre è ugualmente importante: non fatevi mancare i classici due litri per idratarvi e darvi un senso di sazietà!

Quali alimenti scegliere per non ingrassare?

Per uno snack che spezzi la fame senza apportare inutili calorie, è sempre preferibile scegliere frutta e verdura fresca: sono anche semplici da preparare e pratiche da portare con se! Basta un contenitore ermetico per avere sempre a disposizione spuntini salutari.

1) Finocchi, carote e sedano crudi: sono ricchi di vitamine, depurativi, diuretici e poveri di calorie.

2) Frutta fresca: ananas, pompelmo, mela e frutti di bosco hanno la capacità di saziare ed in più con la loro naturale dolcezza sono estremamente piacevoli da mangiare!

3) Un panino integrale con rucola e bresaola: gusto e sapore in una merenda veramente light. Placa la fame e rende speciale la vostra pausa.

4) Lo yogurt greco con cereali: abbondante e cremoso, apporta numerosi benefici all’organismo ed in particolare al funzionamento dell’intestino, con i fermenti lattici e le fibre che sgonfiano e stimolano la digestione.

 

5) Centrifugati di frutta e verdura: sazianti, saporiti e pieni di vitamine, idratano e rinfrescano oltre a saziare nei momenti più critici della giornata!

 

attacchi di fame, cosa mangiare per non ingrassare

Potrebbe piacerti anche: quante calorie ha la frutta?

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

12 minuti ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

41 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

1 ora ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

2 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

3 ore ago