Avete+mai+mescolato+philadelphia+e+mele%3F+Provate+il+dessert+vincente
ricettasprint
/avete-mai-mescolato-philadelphia-e-mele-provate-il-dessert-vincente/amp/
Dolci

Avete mai mescolato philadelphia e mele? Provate il dessert vincente

Ecco la ricetta di un grande classico, in una versione pazzesca, con un ingrediente che le darà un sapore favoloso, pronta in 10 minuti

Se pensate che preparare una torta sia così complicato, vi sbagliate di grosso, ecco come è cosa potete realizzare in soli 10 minuti, aggiungendo un tocco speciale ad un grande classico da sempre di gran successo, prepariamo insieme la Torta di Philadelphia e mele al profumo di agrumi, un capolavoro che di sicuro vi conquisterà.

Torta di Philadelphia e mele al profumo di agrumi

Andremo a realizzare un impasto soffice come una nuvola, grazie anche alla presenza della philadelphia, il suo sapore delicato e la sua consistenza cremosa saranno infatti la garanzia per ottenere una torta tutt’altro che scontata, l’aggiunta poi di mele e scorza grattugiata di arancia e limone, completerà questo sorprendente capolavoro a prova di chef.

Pochi ingredienti ma vincenti, ecco la torta che fa innamorare tutti

Cosa aspettate allora, realizzate insieme a noi questa deliziosa e sorprendente bontà, procuratevi tutto il necessario e i vari ingredienti, allacciate il grembiule e iniziamo subito.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 40 minuti

Ingredienti per circa 12 porzioni

500 g di fecola di patate
600 g di Philadelphia
6 uova
6 mele
1 arancia di cui solo la scorza grattugiata

1 limone di cui solo la scorza grattugiata
350 g di zucchero
1 bustina di lievito vanigliato per dolci

Preparazione della Torta di Philadelphia e mele al profumo di agrumi

Per realizzare questa favolosa ricetta per un dessert perfetto, iniziate col lavorare la philadelphia in una ciotola con un frustino, ammorbiditela per bene e continuando a mescolare aggiungete lo zucchero man mano insieme alla scorza grattugiata di un’arancia e di un limone, fate attenzione alla parte bianca sottostante alla buccia, evitate di aggiungerla all’impasto che potrebbe poi risultare un pó amaro.

philadelphia

Successivamente integrate un uovo per volta, facendo assorbire per bene prima di aggiungerne un altro, aiutate i con un frullino elettrico per ottenere una consistenza più cremosa, solo in ultimo incorporate il lievito vanigliato è la fecola di patate un cucchiaio per volta. Infine ottenuto un impasto omogeneo, mescolando con una spatola, aggiungete le mele dopo averle sbucciate e tagliate come preferite, a tocchetti o a fettine.

mele

Procedete con la cottura poi versando l’impasto in uno stampo a vostra scelta di circa 25 centimetri, precedentemente imburrato e infarinato oppure rivestito con carta da forno, livellate la superficie e lasciate cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti. Terminato il tempo di cottura indicato, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola con una spolverata di zucchero a velo se lo gradite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Trasforma i finocchi in un antipasto croccante e irresistibile, sono croccanti fuori, tenerissimi dentro

I finocchi pastellati sono croccanti, dorati e irresistibili, ecco la ricetta facile e gustosa, questo…

60 minuti ago
  • News

Il trucco che non conosci per pulire la friggitrice ad aria senza fatica: così torna come nuova

La friggitrice ad aria è diventata la migliore alleata in cucina per molti di noi,…

2 ore ago
  • Dolci

Una mousse per tutto l’anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate

Una mousse per tutto l'anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate. Non ha…

4 ore ago
  • Contorno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il tocco magico e via, in forno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Zucca indorata e fritta, la faccio in 10 minuti ed è pure meglio delle patatine: se la finiscono subito

Quando preparo la zucca indorata e fritta faccio tutti contenti, ci vuole così poco e…

13 ore ago
  • Primo piatto

Risotto alla zucca cremosissimo senza un goccio di panna, con un solo ingrediente in più

Ho fatto un risotto alla zucca cremosissimo, anche i miei bambini sono impazziti e ci…

14 ore ago