Avete+mai+preparato+i+gamberi+in+questo+modo%3F+Ecco+la+sfiziosa+idea+per+sorprendere+tutti
ricettasprint
/avete-mai-preparato-i-gamberi-in-questo-modo-ecco-la-sfiziosa-idea-per-sorprendere-tutti/amp/
Secondo piatto

Avete mai preparato i gamberi in questo modo? Ecco la sfiziosa idea per sorprendere tutti

Una ricetina davvero sfiziosa facile e molto veloce, con un itreccio favoloso di sapori che dovete assolutamente provare.

Oggi realizzeremo una pietanza davvero speciale, così come l’intreccio di sapori di cui é composta, ecco le Polpettine di pane bianco con gamberi marinati, non le classiche polpette, bensì una vera squisitezza che dovete assolutamente provare.

Polpettine di pane bianco con gamberi marinati

Prepararle é molto semplice, andremo a realizzare un impasto fatto di pane bianco bagnato nel latte, a cui andremo ad aggiungere i gamberi ben puliti e vi spiegheremo come farlo al meglio e velocemente poi marinati in un preparato di olio, limone aglio e prezzemolo, dopodiché verranno incorporati, tanti gustosi dettagli che daranno un sapore straordinario, prezzemolo, un pizzico di zenzero e uova, insomma un piccolo bocconcino a cui non si può dire di no.

Le polpettine di gamberi dalla sorrendente bontà

Cosa ne dite di realizzare questa praticissima e velocissima ricettina stuzzicante insieme a noi? Scoprite nel dettaglio i vari ingredienti allora, allacciate il grembiule e iniziamo subito.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti in forno 5 minuti in padella

Ingredienti per circa 25 polpettine

700 g di gamberi
400 g di pane bianco (pan bauletto, pane per tramezzini, pancarré)
latte q.b
3 uova
2 cucchiai di pangrattato
sale q.b
pepe q.b

olio extravergine di oliva q.b
1 cucchiaino di zenzero
prezzemolo q.b
125 g di burro

Preparazione delle Polpettine di pane bianco con gamberi marinati

Per realizzare questa gustosa ricetta, iniziate col pulire i gamberi, elimnate la testa, poi aiutandovi con delle forbici tagliate la parte del guscio sul dorso, si rimuoverà facilmente insieme alle interiora, sciacquateli con aqua corrente e teneteli da parte. Preparate la marinatura comosta da succo di limone, abbondante olio extravergine, un pizzico di zenzero, sale, pepe, prezzemolo e uno spicchio di aglio spezzettato, immergete i gamberi, mescolandoli nel preparato per bene, coprite il recipiente con un pò di pellicola e lasciateli marinare in frigorifero per 30 minuti.

gamberi

In una scodella spezzettate il pane bianco aggiungete il latte e lasciate in ammollo per 10 15 minuti, dopodiché strizzate per bene e versate in un ampio recipiente, a cui andrete ad aggiungere le uova,il prezzemolo tritato, il pangrattato, un pizzico di sale e pepe e ovviamente i gamberi ma prima versateli in un boccale con un pò della miscela di marinatura e tritali grossolanamente o finemente a seconda dei gusti. Impastate per bene fino a rendere il composto ben amalgamato e compatto, dovrà risultare facile da maneggiare, quindi se serve aggingete ancora un pò di pangrattato o di latte nel caso sia troppo molliccio o troppo asciutto.

zenzero

Infine procedete con la cottura, potete scegliere di cuocere le polpettine una volta pronte e di piccole dimensioni, in forno su una teglia rivesista con carta da forno con l’aggiunta di tocchetti di burro sparsi, in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi per circa 15 minuti, oppure sciogliete il burro in padella e versate le polpettine che dovranno rosolare circa 5/7 minuti. Terminata la cottura saranno finalmente pronte da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

burro in padella
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

25 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago