Avete+mai+preparato+i+gamberi+in+questo+modo%3F+Ecco+la+sfiziosa+idea+per+sorprendere+tutti
ricettasprint
/avete-mai-preparato-i-gamberi-in-questo-modo-ecco-la-sfiziosa-idea-per-sorprendere-tutti/amp/
Secondo piatto

Avete mai preparato i gamberi in questo modo? Ecco la sfiziosa idea per sorprendere tutti

Una ricetina davvero sfiziosa facile e molto veloce, con un itreccio favoloso di sapori che dovete assolutamente provare.

Oggi realizzeremo una pietanza davvero speciale, così come l’intreccio di sapori di cui é composta, ecco le Polpettine di pane bianco con gamberi marinati, non le classiche polpette, bensì una vera squisitezza che dovete assolutamente provare.

Polpettine di pane bianco con gamberi marinati

Prepararle é molto semplice, andremo a realizzare un impasto fatto di pane bianco bagnato nel latte, a cui andremo ad aggiungere i gamberi ben puliti e vi spiegheremo come farlo al meglio e velocemente poi marinati in un preparato di olio, limone aglio e prezzemolo, dopodiché verranno incorporati, tanti gustosi dettagli che daranno un sapore straordinario, prezzemolo, un pizzico di zenzero e uova, insomma un piccolo bocconcino a cui non si può dire di no.

Le polpettine di gamberi dalla sorrendente bontà

Cosa ne dite di realizzare questa praticissima e velocissima ricettina stuzzicante insieme a noi? Scoprite nel dettaglio i vari ingredienti allora, allacciate il grembiule e iniziamo subito.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti in forno 5 minuti in padella

Ingredienti per circa 25 polpettine

700 g di gamberi
400 g di pane bianco (pan bauletto, pane per tramezzini, pancarré)
latte q.b
3 uova
2 cucchiai di pangrattato
sale q.b
pepe q.b

olio extravergine di oliva q.b
1 cucchiaino di zenzero
prezzemolo q.b
125 g di burro

Preparazione delle Polpettine di pane bianco con gamberi marinati

Per realizzare questa gustosa ricetta, iniziate col pulire i gamberi, elimnate la testa, poi aiutandovi con delle forbici tagliate la parte del guscio sul dorso, si rimuoverà facilmente insieme alle interiora, sciacquateli con aqua corrente e teneteli da parte. Preparate la marinatura comosta da succo di limone, abbondante olio extravergine, un pizzico di zenzero, sale, pepe, prezzemolo e uno spicchio di aglio spezzettato, immergete i gamberi, mescolandoli nel preparato per bene, coprite il recipiente con un pò di pellicola e lasciateli marinare in frigorifero per 30 minuti.

gamberi

In una scodella spezzettate il pane bianco aggiungete il latte e lasciate in ammollo per 10 15 minuti, dopodiché strizzate per bene e versate in un ampio recipiente, a cui andrete ad aggiungere le uova,il prezzemolo tritato, il pangrattato, un pizzico di sale e pepe e ovviamente i gamberi ma prima versateli in un boccale con un pò della miscela di marinatura e tritali grossolanamente o finemente a seconda dei gusti. Impastate per bene fino a rendere il composto ben amalgamato e compatto, dovrà risultare facile da maneggiare, quindi se serve aggingete ancora un pò di pangrattato o di latte nel caso sia troppo molliccio o troppo asciutto.

zenzero

Infine procedete con la cottura, potete scegliere di cuocere le polpettine una volta pronte e di piccole dimensioni, in forno su una teglia rivesista con carta da forno con l’aggiunta di tocchetti di burro sparsi, in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi per circa 15 minuti, oppure sciogliete il burro in padella e versate le polpettine che dovranno rosolare circa 5/7 minuti. Terminata la cottura saranno finalmente pronte da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

burro in padella
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo spacca

Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo…

5 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale lasagna, domenica con questi maccheroni gratinati mi gioco l’asso

Niente lasagna, faccio i miei maccheroni gratinati e tutti impazziscono: niente ragù, solo ingredienti di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Buoni, ma che dico pazzeschi i panzarotti fritti napoletani: proprio come in friggitoria

I panzarotti fritti napoletani sono una goduria che non puoi assolutamente perderti, soprattutto ora che…

8 ore ago
  • Dolci

Niente farina, burro, latte e glutine: eppure questa torta spacca

Sembra la classica torta fatta in casa, però cambiando alcuni ingredienti di base è più…

9 ore ago
  • Dolci

Tiramisù dietetico per tutta la famiglia, e sabato sera è una vera e propria svolta

Rinunciare al tiramisù nel fine settimana per me è davvero impossibile, ecco perché ne preparo…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta salva pranzo con due soli ingredienti: è una crema

Basta una spesa relativa, tanta fantasia e mezz'ora del nostro tempo per preparare un primo…

12 ore ago