Baccal%C3%A0+alla+Vicentina%2C+ottimo+per+la+sera+di+Natale
ricettasprint
/baccala-alla-vicentina/amp/
Secondo piatto

Baccalà alla Vicentina, ottimo per la sera di Natale

PRESENTAZIONE

Il Baccalà alla Vicentina è un secondo piatto tipico del Veneto. E’ un piatto molto gustoso che grazie all’aggiunta di latte ed olio vi garantirà uno stoccafisso molto tenero. Ideale per chi cerca un piatto molto semplice da preparare ma  con tempi di cottura un pò lunghi.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Anguilla fritta dorata

Dose per 8 persone

Tempo di cottura 4h

Tempo di preparazione 20′

INGREDIENTI

1 kg di stoccafisso secco

2 cipolle grandi
1/2 litro di olio d’oliva extravergine
3 acciughe sotto sale (filetti)
1/2 litro di latte fresco
50 gr di formaggio grattugiato
Prezzemolo tritato
sale e pepe

PREPARAZIONE

Preparate il vostro Baccalà alla Vicentina seguendo la nostra ricetta sprint. Iniziate facendo rosolare le cipolle, tagliate finemente, in 150 ml di olio bollente. Tagliate le acciughe a pezzetti, lavatele togliendo il sale e aggiungetele alle cipolle con il prezzemolo.

Ora infarinate i pezzi di stoccafisso, immergeteli nel soffritto e poi poneteli in un tegame o padella capiente e con i bordi alti versandoci sopra il resto del soffritto, il latte, il formaggio, il pepe ed il resto dell’olio.

Assicuratevi che tutti i pezzi di pesce, posizionati in maniera ordinata uno accanto all’altro, siano ricoperti da tutti gli ingredienti e cuocete a fiamma bassa per circa 4 ore. (Sul fornello utilizzate una fiamma larga cosi da poter cuocere tutto per bene).

Trascorse le 4 ore lo stoccafisso alla vicentina sarà pronto. Sarebbe preferibile che ne assaggiaste un pezzettino per rendervi conto se effettivamente sia pronto poiché i tempi di cottura possono variare a seconda della grandezza dei pezzi.

Una volta che sarete certi della cottura, servite caldo e gustate! Un piatto veramente saporito che piacerà anche ai più piccoli.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arista di maiale arrosto

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

9 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

3 ore ago