Biscotti di Castellammare, una specialità tutta stabiese.
La ricetta sprint per preparare un prodotto tipico della cittadina del Napoletano.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rame di Napoli, il dolce per onorare i defunti
Tempo di preparazione: 280′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI
500 g di farina “00”
Per preparare i vostri Biscotti di Castellammare seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il mettere a sciogliere il lievito di birra dentro all’acqua tiepida (70 ml). A questo unite poi 70 g di farina setacciata.
Mescolate per ottenere un composto ben omogeneo, privo di grumi ed appiccicoso. Ricoprite con un canovaccio e fate riposare a temperatura ambiente per 60′, è consigliato riporre il tutto all’interno del forno spento.
In seguito approntate l’impasto ponendo la farina a fontana per mescolare al centro burro a pezzetti, il lievito ora pronto, zucchero, acqua avanzata e vanillina. Impastate per bene prima con una forchetta e poi con le mani, per alcuni minuti, conferendo al tutto una forma sferica.
Fate riposare ancora al coperto in un contenitore infarinato, per 120′ al caldo. Quando sarà lievitato, mettete l’impasto su di un piano di lavoro per suddividerlo in dei pezzetti da circa 60 g di peso in media. Formate dei sigari e metteteli su di una teglia foderata di carta forno.
Adagiateli non troppo vicini gli uni dagli altri e poi coprite nuovamente con un panno pulito per lasciare lievitare un’altra ora in forno spento. Trascorso questo tempo, cuocete per 20′ a 170° ed estraete i vostri Biscotti di Castellammare a doratura raggiunta, servendoli freddi.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…