Ecco a voi la ricetta del budino di frutti rossi, un dessert facile e colorato e soprattutto delicato adatto a tutti i menu.
Il budino ai frutti di bosco o frutti rossi è un dolce dal gusto irresistibile. Adatto per ogni fine pasto ed è non solo un dessert adatto come dopocena, ma anche come merenda. Nutriente e fresco, adatto nelle stagioni più calde, colorato e scenografico in tavola.
ti piacerebbe anche:Budino di ricotta | Il dolce al cucchiaio morbido e delicato per tutti
ti piacerebbe anche:Budino banana e cannella | Il budino buonissimo per i bambini
ti piacerebbe anche:Budino magico al cioccolato | Goloso e pronto in pochi minuti
ti piacerebbe anche:Torta di semolino con mandorle, il dolce che sembra un budino
Laviamo i frutti rossi e mettiamo ad ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda. Circa 10 minuti e strizziamoli bene. Mettiamo i frutti rossi in un recipiente capiente e uniamo ad essi il brandy e lasciamoli a macerare per circa 1 ora. Adesso procediamo con il mettere il succo sul fuoco insieme allo zucchero e portiamo a bollore.
Sciogliamo lo zucchero e poi aggiungiamo la gelatina. Prendiamo i frutti macerati e tagliamoli, mettiamoli sul fondo dello stampino e riempiamo le monoporzioni fino al bordo e rimettiamo in frigo i budini per 3 ore. Tiriamoli fuori poco prima di servirli e capovolgiamoli. Guarniamo come desideriamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…