Caciocavallo+in+carrozza%2C+croccante+e+filante+al+punto+giusto%2C+ecco+il+trucchetto
ricettasprint
/caciocavallo-in-carrozza-croccante-e-filante-al-punto-giusto-ecco-il-trucchetto/amp/
Secondo piatto

Caciocavallo in carrozza, croccante e filante al punto giusto, ecco il trucchetto

Caciocavallo in carrozza, croccante e filante al punto giusto, ecco il trucchetto per preparare un piatto succulento.

Il caciocavallo ha un gusto straordinario e per gli amanti del formaggio in qualsiasi versione è perfetto. E’ da tenere presente che preparare un formaggio filante non è sempre semplice anche se pare lo sia, perchè talvolta tendiamo a scioglierlo troppo o non scioglierlo come dovremmo.

caciocavallo in carrozza

Oggi abbiamo decido di farvi provare un ricetta davvero buona, quella del caciocavallo in carrozza. Dovrà essere filante ma non tropo come dicevo sopra e dovremo impanarlo, ovviamente e poi procedere alla frittura. Una raccomandazione: la frittura dovrà essere croccante ed asciutta altrimenti potrebbe essere troppo pesante da digerire.

Caciocavallo in carrozza

Ecco a voi il caciocavallo in carrozza, il formaggio buonissimo fiondato in una ricetta che in Sicilia, ad esempio, spacca!

Ingredienti

  • 300 g Caciocavallo
  • pangrattato
  • sale
  • olio per friggere 1 uovo
  • farina

Caciocavallo in carrozza, croccante e filante al punto giusto, ecco il trucchetto. Procedimento

caciocavallo

Eccoci qui, il procedimento è lampo e devo dire che il risultato è eccezionale. Prendiamo un recipiente e dentro sbattiamo l’uovo salandolo leggermente. Possiamo tranquillamente usare una forchetta semplicemente. In un’altra ciotola metteremo della farina (circa 100g approssimativamente, quanto basta per l’impanatura). In un’altra metteremo il pangrattato, sempre valutandone le quantità in base all’impanatura. Consideriamo che nel pangrattato il caciocavallo passerà due volte, quindi mettiamone un po’ in più.

ti piacerebbe anche:Pasta con ragù di salsiccia e caciocavallo, strepitosa e veloce ha un sapore incredibile!

Come preparare il caciocavallo in carrozza

uova sbattute

Adesso, tagliamo il caciocavallo a fette non troppo sottili e passiamole prima nella farina, poi nell’uovo ed in fine nel pangrattato. Doppio giro per l’uovo e il pangrattato, infatti passeremo nuovamente le fette prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo a riscaldare abbondante olio per friggere Procediamo con la frittura delle nostre fette di caciocavallo impanate e procediamo in modo omogeneo. Adagiamole su carta assorbente e impiattiamole. Sono straordinariamente buone!

ti piacerebbe anche:Ricetta degli chef Mauro e Mattia Improta | Ndunderi di ricotta, spinacini e caciocavallo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pangrattato
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Verdure fresche insieme ai legumi, il segreto per la migliore zuppa rinfrescante è rigenerante è tutto qui: non devi faticare e te la godi alla grande

Ci bastano due ingredienti principali e un minimo di pazienza ai fornelli per preparare una…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ti servirà del pollo e delle patate per fare delle polpette da sballo, non friggi nulla, credimi non ti stancherai mai di mangiarle

Polpette di pollo e patate, leggere, morbide e non friggi nulla credimi non ti stancherai…

5 ore ago
  • News

Ciclizzazione dei carboidrati, così non dovrai rinunciare alla pasta durante la dieta!

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non è mai semplice, motivo per cui…

6 ore ago
  • News

CONAD e GRANAROLO richiamano i loro prodotti, controlla subito se li hai comprati

Doppio richiamo alimentare da parte di Conad e Granarolo, con la cosa che riguarda due…

7 ore ago
  • Dolci

Crema pasticcera per te che sei a dieta, devi farla così e ci potrai farcire quello che vuoi, nessuno noterà la differenza

Prova a preparare la crema pasticcera senza uova, leggera e gustosa ci potrai farcire quello…

9 ore ago
  • Dolci

Con le prime pere di stagione la torta è d’obbligo, infatti, la mia è già in forno

Il modo migliore per inaugurare il weekend, senza ombra di dubbio, è con un dolce…

10 ore ago