Hai+mai+pensato+di+fare+i+calamari+al+forno+ripieni+con+la+crosticina+croccante%3F+Beh%2C+%C3%A9+arrivato+il+momento+di+farli%2C+sono+buonissimi
ricettasprint
/calamari-al-forno-ripieni-con-la-crosticina/amp/

Hai mai pensato di fare i calamari al forno ripieni con la crosticina croccante? Beh, é arrivato il momento di farli, sono buonissimi

Morbidi, succosi ma anche croccanti: i calamari al forno ripieni con la crosticina sono il secondo piatto che tutti sognano di portare a tavola

Ci sono diversi modi di cucinare i calamari ripieni, sia in bianco che con la salsa. Ma se vogliamo una deliziosa crosticina croccante, che si sposa bene con la loro morbidezza, c’è solo una via.

calamari al forno ripieni ricettasprint

E sono anche buonissimi, provare per credere

Calamari al forno ripieni con la crosticina croccante: due metodi di cottura

Per la crosticina croccante non c’è altro rimedio che il forno. Ma i calamari al forno sono ottimi anche in tegame. In quel caso raddoppiamo i tempi, circa 40 minuti a fiamma moderata e coperti, sfumando con il vino bianco sempre a metà cottura.

Ingredienti:
8 calamari medi

16 filetti di acciuga
2 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
250 g pangrattato
30 g capperi sott’aceto
1 bicchiere di vino bianco
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: calamari:

calamari al forno ripieni ricettasprint

Dopo aver pulito bene i calamari, tritiamo i tentacoli e le loro alette. Poi prendiamo una padella e mettiamoli a rosolare insieme in due cucchiai di olio extravergine per una decina di minuti a fiamma moderata. Non c’è bisogno di lasciali a lungo, altrimenti rischiamo che diventino gommosi. Quando sono pronti li versiamo in una terrina.
Versiamo 150 g di pangrattato nella padella ancora unta d’olio. Anche in questo casso, 7-8 minuti e lasciamo raffreddare. A parte tritiamo il prezzemolo lavato e tamponato con della carta assorbente da cucina, insieme agli spicchi di aglio pelati e privati dell’anima e ai capperi lavati velocemente sotto acqua corrente.
Aggiungiamo alla terrina con i tentacoli e le alette anche il pangrattato ormai tiepido e il trito a base di prezzemolo e capperi. Mescoliamo tutto con un cucchiaio, assaggiamo e poi se è il caso aggiungiamo un po’ di sale. Insaporiamo con qualche macinata di pepe fresco e il ripieno dei calamari è pronto.

calamari al forno ripieni ricettasprint

Riempiamo le sacche con un cucchiaino, quasi fino all’orlo e poi sigilliamo i calamari con uno stuzzicadenti. Prendiamo una teglia rettangolare abbastanza grande da contenere tutto e appoggiamo i calamari sulla base. Li irroriamo con un giro d’olio extravergine e li copriamo con il resto del pangrattato.
Infiliamo in forno preriscaldato a 190° per circa 20-25 minuti, dipende dalla grandezza dei calamari e dalla potenza del forno. Circa a metà della cottura sfumiamo con il vino bianco e poi aspettiamo che siano pronti.
Negli ultimi 3 minuti li passiamo sotto il grill per una perfetta crosticina e poi li sforniamo. Li disponiamo su un vassoio o un piatto di portata e tutto intorno versiamo il sughetto di cottura. Poi subito a tavola, perché sono perfetti caldi.

calamari al forno ripieni ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

30 minuti ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

60 minuti ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

8 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

11 ore ago