Calamari ripieni con pesto è un secondo piatto che si prepara facilmente e con ingredienti semplici, riscuote un gran successo a tavola.
Una ricetta particolare che potete preparare quando avete ospiti a cena e volete stupirli. Un piatto ricco di ingredienti, leggi la ricetta e li scoprirai.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Calamari pesto e limone, un piatto delicato ed elegante
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Totani saltati in padella: un velocissimo secondo di pesce
Ingredienti per 4 persone
1 kg di calamari
qualche cucchiaio di pesto di pomodori secchi
10 pomodori rossi
Per preparare questa ricetta, iniziate a pulire bene i calamari, dovete dividere le sacche dai tentacoli, poi svuotate le sacche dalle interiora. Potete velocizzare facendolo fare proprio dal vostro pescivendolo.
Lavate i calamari sotto acqua corrente fredda e mettete i tentacoli da parte, si consiglia di asciugare con carta assorbente, poi con un mixer lavorate i tentacoli a pezzi piccoli, potete anche farlo con un coltello.
In una padella un filo di olio extra vergine in una padella, lo spicchio di aglio e la carota lavata e tagliata a dadini. Unite i tentacoli, sfumate con il vino bianco, fate cuocere il tutto per 5 minuti, poi spegnete e trasferiteli in una ciotola, si dovranno raffreddare bene.
Potrebbe interessarti anche: Calamari e patate un secondo invitante e molto saporito
Potrebbe interessarti anche: Calamari Lessi all’Insalata, perfetti per un antipasto o come secondo
Poi quando saranno completamente freddi, unite l’uovo un pò sbattuto, il pesto di pomodori, il sale e il pepe, il prezzemolo tritato e il pane grattugiato. Lavorate bene, si dovranno amalgamare bene tutti gli ingredienti. Unite il parmigiano e il pane raffermo ammorbidito nel latte e be strizzato.
Poi trasferite in una sac a poche e farcite i calamari, non riempiteli troppo, per evitare che durante la cottura possa fuoriuscire la farcitura. Sigillate i bordi con uno stuzzicadenti.
Adagiate della carta forno in una pirofila, distribuite i pomodori lavati e tagliati, poi mettete i calamari ripieni, distribuite il pan grattato, un filo di olio e lasciate cuocere a 180° per 20 minuti. Poi trascorso il tempo, sfornate e servite, mettendo i pomodori come base e poi i calamari.
Buon Appetito!
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…