I cannelloni al forno con un ripieno insolito conquisteranno tutti fin dal primo assaggio, il vantaggio di questa ricetta è che si preparare in anticipo. Vediamo insieme la ricetta sprint!
I cannelloni sono sempre graditi, ma siamo sicure che questa ricetta sarà un successone, basterà preparare un ripieno che non è il solito, sarà un risultato da urlo.
Siamo soliti farcire i cannelloni con ricotta e carne tritata, ma questa versione sarà davvero apprezzata. Prova a prepararla per un pranzo speciale e vedrai che prenderai tutti per la gola. Ecco la ricetta sprint!
Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Leggi anche: Pasta e patate a modo mio: dal sapore avvolgente, conquisterai tutti, mi raccomando la scarpetta non può mancare!
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta iniziamo a preparare il sughetto, in un tegame mettiamo l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e lasciamo rosolare. Uniamo sia la passata che la polpa, il basilico, il sale mescoliamo e lasciamo cuocere a fiamma media per una mezz’ora.
Leggi anche: Risotto arancia e spumante: ecco come preparare a casa in poco tempo un piatto sublime da vero chef
In una padella a parte mettiamo l’olio e le salsicce sbriciolate e facciamo sfumare con il vino bianco. Uniamo poi le melanzane tagliate a dadini, lasciamole cuocere il tutto per 15 minuti.
Poi prendiamo una pentola e riempiamo di acqua e portiamo ad ebollizione, lasciamo cuocere i cannelloni, poi per evitare che si possano rompere li scoliamo con la schiumarola, mettiamoli su un canovaccio di cotone e facciamoli asciugare bene.
Leggi anche: Spaghetti al cavolfiore e zafferano, un piatto squisito, semplice e nutriente anche per i bambini
In una ciotola mettiamo un po’ di sugo, aggiungiamo le salsicce e melanzane, aggiungiamo il fiordilatte tagliato a dadini, mescoliamo e aggiungiamo anche un po’ di parmigiano.
In una pirofila mettiamo un po’ di sughetto, adagiamo i cannelloni farciti con il ripieno. Appena terminato copriamo con il sugo e aggiungiamo altro fiordilatte. Facciamo cuocere in forno caldo a 200° per 20 minuti, sforniamo a cottura ultimata e serviamo.
Buon Appetito!
Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…
Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…
C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…
Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…
Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…
Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…