Cannelloni+di+crespelle+alla+sorrentina%2C+una+ricetta+dal+sapore+unico
ricettasprint
/cannelloni-di-crespelle-alla-sorrentina/amp/
Primo piatto

Cannelloni di crespelle alla sorrentina, una ricetta dal sapore unico

cannelloni di crespelle alla sorrentina

I cannelloni di crespelle alla sorrentina, unisce la delicatezza dell’impasto delle crespelle ad un sugo ricco e gustoso. Il ripieno cremoso e filante, vi farà leccare i baffi ed il ragù con il suo tocco rustico completerà il piatto rendendolo speciale! Vediamo subito insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: ravioli ricotta e spinaci al sugo

Ingredienti per 4 persone

12 crespelle (procedimento e ricetta qui)

Per il ripieno:
ricotta 300 gr
mozzarella 250 gr
parmigiano grattugiato 70 gr + 100 gr per la gratinatura
prosciutto cotto 60 gr

uova 2

Per il ragù:
concentrato di pomodoro 200 gr
passata di pomodori 400 gr
cipolla q.b.
polpa di manzo in un pezzo solo 300 gr
costine di maiale 200 gr
vino rosso un bicchiere 200 ml

sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione dei Cannelloni di crespelle alla sorrentina

Per realizzare i cannelloni di crespelle alla sorrentina, dovrete innanzitutto preparare il ragù. Prendete una pentola di acciaio con i bordi alti, versate un pò di olio extra vergine e fate appassire una cipolla tagliata finemente.

Aggiungete le carni e fate rosolare. Aggiungete poi il concentrato di pomodoro, la passata, un pizzico di sale ed il vino rosso. Coprite e fate cuocere circa un’ora a fuoco dolce, aggiungendo un pò d’acqua se la salsa dovesse asciugarsi troppo.

Terminato il ragù, preparate il ripieno delle crespelle di cannelloni. In una ciotola versate la ricotta ed ammorbiditela con una forchetta. Tagliate il prosciutto a dadini e la mozzarella a pezzettini ed uniteli alla ricotta insieme al parmigiano ed alle uova. Mescolate bene il tutto e ponete in frigorifero.

Adesso realizzate le crespelle seguendo il nostro procedimento che troverete cliccando qui. Una volta pronte, farcitele con il ripieno, disponetele in una teglia da forno su cui avrete distribuito un mestolo di ragù. Ricoprite completamente con la salsa, spolverate con il parmigiano e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando si sarà formata sulla superficie una crosticina, sfornate e servite subito ben caldi!

cannelloni di crespelle alla sorrentina

Potrebbe piacerti anche: cannelloni ricotta e spinaci con besciamella

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

15 minuti ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

1 ora ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

3 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

6 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

13 ore ago