Cannelloni+di+crespelle+alla+sorrentina%2C+una+ricetta+dal+sapore+unico
ricettasprint
/cannelloni-di-crespelle-alla-sorrentina/amp/
Primo piatto

Cannelloni di crespelle alla sorrentina, una ricetta dal sapore unico

cannelloni di crespelle alla sorrentina

I cannelloni di crespelle alla sorrentina, unisce la delicatezza dell’impasto delle crespelle ad un sugo ricco e gustoso. Il ripieno cremoso e filante, vi farà leccare i baffi ed il ragù con il suo tocco rustico completerà il piatto rendendolo speciale! Vediamo subito insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: ravioli ricotta e spinaci al sugo

Ingredienti per 4 persone

12 crespelle (procedimento e ricetta qui)

Per il ripieno:
ricotta 300 gr
mozzarella 250 gr
parmigiano grattugiato 70 gr + 100 gr per la gratinatura
prosciutto cotto 60 gr

uova 2

Per il ragĂą:
concentrato di pomodoro 200 gr
passata di pomodori 400 gr
cipolla q.b.
polpa di manzo in un pezzo solo 300 gr
costine di maiale 200 gr
vino rosso un bicchiere 200 ml

sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione dei Cannelloni di crespelle alla sorrentina

Per realizzare i cannelloni di crespelle alla sorrentina, dovrete innanzitutto preparare il ragù. Prendete una pentola di acciaio con i bordi alti, versate un pò di olio extra vergine e fate appassire una cipolla tagliata finemente.

Aggiungete le carni e fate rosolare. Aggiungete poi il concentrato di pomodoro, la passata, un pizzico di sale ed il vino rosso. Coprite e fate cuocere circa un’ora a fuoco dolce, aggiungendo un pò d’acqua se la salsa dovesse asciugarsi troppo.

Terminato il ragĂą, preparate il ripieno delle crespelle di cannelloni. In una ciotola versate la ricotta ed ammorbiditela con una forchetta. Tagliate il prosciutto a dadini e la mozzarella a pezzettini ed uniteli alla ricotta insieme al parmigiano ed alle uova. Mescolate bene il tutto e ponete in frigorifero.

Adesso realizzate le crespelle seguendo il nostro procedimento che troverete cliccando qui. Una volta pronte, farcitele con il ripieno, disponetele in una teglia da forno su cui avrete distribuito un mestolo di ragĂą. Ricoprite completamente con la salsa, spolverate con il parmigiano e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando si sarĂ  formata sulla superficie una crosticina, sfornate e servite subito ben caldi!

cannelloni di crespelle alla sorrentina

Potrebbe piacerti anche: cannelloni ricotta e spinaci con besciamella

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

5 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrĂ  fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

9 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

10 ore ago