I cannelloni di mare saporiti sono una gustosa, ma semplicissima alternativa ai più famosi cannelloni di carne, tradizionalmente presenti sulle nostre tavole delle feste. Per la cena della Vigilia di Natale, i cannelloni di mare sono un piatto originale e delizioso che può essere comodamente preparato in anticipo. La preparazione è semplice e veloce, per la realizzazione dei cannelloni di mare è consigliabile l’utilizzo di pesce fresco per un risultato davvero unico!
Potrebbe interessarti anc29he: Cannelloni pasticciati
Ingredienti
500 gr. misto mare tra gamberi calamari, filetti di pesce
2 spicchi aglio
pancarrè q.b.
olio evo
Pulire il pesce e tagliarlo a pezzi tutti uguali. In una larga padella antiaderente scaldare un poco di olio e far soffriggere l’aglio precedentemente sbucciato e schiacciato, unire il prezzemolo lavato ed asciugato. Far soffriggere brevemente, quindi aggiungere il pesce e far cuocere qualche minuto su fuoco dolce. A cottura ultimata, trasferire il pesce insieme al fondo di cottura nel bicchiere del mixer, unire 3 fette di pancarrè spezzato con le mani, un giro di olio evo e frullare. Aggiungere un poco di parmigiano grattugiato, se gradito e frullare ancora pochissimi istanti.
Una volta ottenuto un composto morbido ma piuttosto grossolano, trasferirlo in una sacca da pasticcere con il beccuccio largo quanto i cannelloni e liscio. Ungere il fondo ed i bordi di una pirofila con un poco di burro, quindi sporcare il fondo con un cucchiaio di besciamella alleggerita da un cucchiaio di latte. Farcire i cannelloni con il composto di pesce preparato e sistemarli nella pirofila, possibilmente in un unico strato.
Ricoprire con il resto della besciamella, anche questa allungata con un poco di latte. Condire con una abbondante spolverata di parmigiano grattugiato e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Quando la besciamella si sarà addensata e sulla superficie avrà formato quella deliziosa crosticina, i cannelloni di mare saranno cotti. Sfornare e lasciare riposare 10 minuti, per evitare che i cannelloni si aprano durante l’impiattamento. Servire caldi, buon appetito!
Potrebbe interessarti anche: Cannelloni con funghi porcini
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…