La ricetta che vi proponiamo oggi è quella dei Cappelletti romagnoli in brodo vegetale alla Curcuma. Un piatto dal sapore tipicamente vegetariano, ma semplice da realizzare.
Vediamo come.
Leggi anche: Cappelletti di Ricotta, una specialità della cucina emiliana
Leggi anche: Cappelletti alla Reggiana
Prepariamo una pentola con abbondante acqua salata e facciamo bollire le verdure. Aggiungiamo un po’ di curcuma e facciamo bollire.
Facciamo cuocere, a fiamma lenta, per 60 minuti. Una volta che il brodo è arrivato a bollore, togliamo le verdure e filtriamolo. Mettiamolo da parte.
Passiamo ai cappelletti. In una ciotola mettiamo acqua, sale, semola, lievito e curcuma e mescoliamo per bene. Una volta che inizia a compattarsi, passiamolo sul piano di lavoro e continuiamo ad impastare con le mani per 10 minuti.
Formiamo un panetto, copriamolo con la pellicola e lasciamo a riposo.
In un’altra ciotola, versiamo insieme al formaggio gli altri ingredienti per il ripieno. Mescoliamo per bene perché tutto si amalgami e mettiamo la ciotola in frigo a riposare per 1 ora.
Riprendiamo il nostro panetto di impasto e stendiamolo. Con l’aiuto di un bicchiere o di un coppapasta, ricaviamo dei dischi.
Mettiamo, o con la sac a poche o con un cucchiaio, un po’ di ripieno all’interno dei dischi di pasta. Chiudiamoli e lasciamoli riposare ancora per 2 ore.
Una volta riposati, mettiamoli nella pentola con il brodo e attendiamo che, questi, arrivi a bollore. Lasciamo cuocere per qualche minuto, poi serviamo.
Leggi anche: Trippa alla parmigiana è un secondo tipico dell’Emilia Romagna
Leggi anche: Minestra del paradiso, la minestra tardura dell’Emilia Romagna
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…
L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…
Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…