Trasforma una ricetta semplice in un piatto completo e delizioso, ecco la Caprese autunnale, squsito mix di ingredienti davvero eccezionali.
Oggi realizziamo una cena speciale, trasforma una ricetta semplice in un piatto completo e delizioso, un pazzesco mix di sapori a cui nessuno riuscirà a resistere, la Caprese aurunnale racchiude tutte queste qualità in una sorprendente bontà da non perdere.
come una classica caprese, si prepara in pochi minuti, ma adremo ad aggiungere una serie di ingredienti che a renderanno unica e soprattutto la trasformeranno praticamente in un piatto caldo, filante ed avvolgente. Aromi e altri dettagli poi ne conferiranno quel sapore incredibilmente speciale, in più la praticità di preparazioe, fa si che potrai realizzare questa innvativa caprese ogni volta che vuoi.
Cosa aspetti allora? Rendi questa ricetta tua, preparala per tutta la famiglia o per eventuali ospiti improvvisi, allaccia il grembiule e i men che non si dica otterrai un piatto davvero unico e speciale. Inziamo subito.
Leggi anche: Pane in cassetta alla caprese, una novità per accompagnare le tue pietanze
Leggi anche: Fusilli alla caprese con melanzane: piatto fresco e veloce, perfetto per l’estate
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25/30 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
500 g di pomodori grandi
olio extravergine di oliva q.b
origano q.b
olive verdi q.b
basilico q.b
250 g di mozzarella
sale q.b
Per la besciamella
250 ml di latte
Per realizzare questa bontà inizia col lavare con cura i pomodori. Snocciola le olive verdi e taglia a fettine sottili la mozzarella ben sgocciolata. Taglia a fettine i pomodori e condiscili con olio, origano, basilico e gli spicchi di aglio tagliati a metà così da riuscire poi a rimuoverli con faciltà in un secondo momento. Sistema in un recipiente il tutto e ricopri con pellicola, lasciando marinare per 30 minuti circa.
Nel frattempo prepara la besciamella versando in un pentolino il burro, lascialo sciogliere e aggiungi la farina, mescola energicamente per formare una sorta di pastetta. Introduci il latte scaldato in precedenza a filo, ricordati di mescolare sempre in modo energico così da non formare grumi. Lascia addensare e aggiusta con sale e pepe.
Rimuovi l’aglio dai pomodori e sistemaliin una pirofila con alla base un pò di besciamella, aggiungi il condimento in precedenza servito per la marinatura. aggiungi la mozzarella a fettina tra un pomodoro e l’altro e ricopri con la besciamella, cospargi con le restanti olive, un pò di origano tritati. Cuoci la caprese in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 25/30 minuti. Terminata la cottura, sforna e lascia assestare qualche minuto prima di impiattare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…
È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…
Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…