Carbonara+di+Benedetta+Parodi%3A+preparala+per+pranzo+e+farai+impazzire+tutti%21
ricettasprint
/carbonara-diego-gustosa-saporita-piacera-moltissimo-nipoti/amp/
Primo piatto

Carbonara di Benedetta Parodi: preparala per pranzo e farai impazzire tutti!

Benedetta Parodi ha realizzato per tutti i suoi fan una carbonara alla romana decisamente unica: la ricetta realizzata insieme al figlio Diego ed il marito Fabio Caressa romano doc, farà impazzire tutti!

Foto di Benedetta Parodi. Carbonara di Diego

Questa èla versione giovanile di questo piatto famoso piatto che il talentuoso e brillante Diego, da gran goloso di questo piatto che mangerebbe tutti i giorni, si prepara quando Benedetta Parodi, da buona madre, vorrebbe che lui mangiasse qualcos’altro di diverso. Madre e figlio, quindi, insieme in cucina per regalare ai fan una ricetta davvero strepitosa!

È, perciò, proprio il caso di dire che piccoli talenti crescono in cucina! Una ricetta questa che, anche se vi sembrerà impossibile, i due uomini di casa parodi hanno realizzato da soli all’insaputa di Benedetta. Potete trovare questa ricetta pubblicata sul canale youtube ufficiale di Benedetta Parodi.

Carbonara di Diego ecco come si fa

La Carbonara di Diego è veramente buona! Se volete una variante un poco più leggera, usate al posto del guanciale dello pancetta. Provatela anche voi e vedrete che i vostri figli e nipoti ne saranno golosissimi!

Vi basteranno solo 4 ingredienti e il tutto sarà pronto in un lampo! Lo so che non  si direbbe perché dal sapore questa pasta così preparata è veramente sensazionale. Guardate che però questa è la verità. Si tratta di una ricetta che potrete realizzare nel tempo di cottura della pasta ed è veramente realizzata con un condimento strepitoso fatto con soli 3 ingredienti. Grande assente in questa ricetta è sale, visto che per realizzare il condimento userete il perorino che è già sapido di suo. A piacere, potete aggiungere del pepe: a molti non piace ma Diego consiglia di aggiungerlo in abbondante quantità. Dovrete usare solo un pizzico di sale per insaporire l’acqua nella pentola dove cuocerete la pasta.

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una forchetta

 

  • Ingredienti
  • 2 uova
  • 120 g di rigatoni
  • 75 g di pecorino
  • 100 g di guanciale da tagliare
  • pepe (facoltativo)

Carbonara di Diego, procedimento

In una ciotola sbatte un Uovo fritto ma non fritto in friggitrice ad aria, buonissimo con un tuorlo. Inglobate il pecorino grattugiato fino ad avere un composto omogeneo che, se qualora fosse troppo denso, unirete un pò di albume. In una padella antiaderente fate rosolare il guanciale tagliato a cubetti per qualche minuto, mescolandolo per evitare che si bruci.

Leggi anche: Sei a dieta? Preparati questo contorno con pochissime calorie ma gustosissimo

Foto di Benedetta Parodi. Carbonara di Diego

Leggi anche: Ciambella all’ananas: fragrante e morbida, per una colazione leggera e salutare

Trascorso il tempo necessario, trasferite il guanciale nella ciotola evitando di mettere tutto il grasso. Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. A fine cottura, scolate la pasta e trasferitela nella ciotola. Unite la crema all’uovo e mescolate il tutto con cura. Aggiustate di pepe e servite.

Leggi anche: Gnocchi cremosi: solo 3 ingredienti per un pranzo sublime ed irresistibile, pronto in 10 minuti!

Foto di Benedetta Parodi. Carbonara di Diego

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di Benedetta Parodi. Carbonara di Diego
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago