Cassoeula+Milanese%2C+da+mangiare+d%26%238217%3Binverno+sotto+al+Duomo
ricettasprint
/cassoeula-milanese-ricetta/amp/
Ricette Regionali

Cassoeula Milanese, da mangiare d’inverno sotto al Duomo

Cassoeula Milanese

Cassoeula Milanese, da mangiare d’inverno sotto al Duomo.

La ricetta sprint per preparare uno dei piatti tipici della gastronomia meneghina.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Puntine di Maiale al Vino Bianco con Finocchietto Selvatico, che bontà.

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 45′

INGREDIENTI dose per 4 persone

900 g di costine
250 g di cotenna di maiale
2 piedini di maiale
6 verzini o salamelle
2 carote
gambo di sedano
cipolla
2 foglie di alloro
1 kg di cavolo verza
un bicchiere di vino bianco
100 grammi di concentrato di pomodoro
q.b. sale
q.b. pepe

PREPARAZIONE della Cassoeula Milanese

Per preparare la vostra Cassoeula Milanese seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il raschiare le cotenne mettendole a mollo in una pentola con acqua tiepida. Lasciatela così per mezzora e pulite i piedini scottando le parti con i peli.

Passate poi alle verdure e pulite anche queste, per poi passarle in un frullatore. Prendete un’altra pentola e versate le verdure così trattate per rosolarle assieme ad un pò di alloro.

Aggiungete anche le costine e lasciatele soffriggere, unendo dopo pochi minuti pure piedini e cotenne. Aggiustate di sale e pepe e lasciate su fiamma moderata per una decina di minuti.

Girate ogni tanto e verso la fine sfumate con del vino bianco, unendo il concentrato di pomodoro diluito con l’acqua. Proseguite ancora con la cottura, questa volta al coperto. Se il tutto vi sembrerà troppo denso aggiungete un pò di acqua.

Prendete la verza, lavatela e tagliatela grossolanamente. A metà cottura della carne unite tutto e fate cuocere a fiamma bassa fino al punto in cui il sugo sarà gelatinoso e la carne cotta. Infine servite pure la vostra Cassoeula Milanese.

Cassoeula Milanese

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti Cacio, Pepe e Salsiccia, il primo piatto del popolo.

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

3 minuti ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

33 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

1 ora ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

3 ore ago