L’impasto viene fritto colandolo nell’olio bollente a cucchiaiate, una volta cotte vengono farcite con una golosissima crema pasticcera al cioccolato.
Se si ha poco tempo a disposizione, preparare la crema al cioccolato la sera precedente, così da trovarla fredda e già pronta per l’utilizzo.
Ottime tiepide o a temperatura ambiente, attenzione: sono talmente buone che creano dipendenza!
Potrebbe interessarti anche Chiacchiere ripiene di crema
Tempo di preparazione: 45 minuti Tempo di cottura: 15 minuti
Castagnole
Crema pasticcera al cioccolato
Iniziare preparando la crema pasticcera al cioccolato: in un pentolino capiente scaldare la panna ed il latte con metà dose di zucchero.
In una ciotola unire i tuorli, la seconda metà di zucchero, il cacao, la vanillina, l’amido di mais, un pizzico di sale e mescolare con cura con una frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versare una parte del composto di latte e panna sull’impasto e mescolare ancora con la frusta per amalgamare bene il composto.
Trasferire il tutto di nuovo nel pentolino e cuocere su fuoco dolce fino a quando la crema si sarà addensata, continuando a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi.
Unire il cioccolato fondente precedentemente tritato e continuare la cottura della crema facendola addensare.
A cottura ultimata, trasferire la crema in un recipiente basso e largo, coprirla con pellicola a contatto e lasciarla raffreddare completamente.
Preparare le castagnole.
In una ciotola riunire farina, cacao, zucchero, lievito ed un pizzico di sale, mescolare per amalgamare, quindi aggiungere i 5 tuorli insieme al burro morbidissimo ma non fuso.
Mescolare con un cucchiaio di legno aggiungendo il latte per amalgamare ed ottenere un composto piuttosto compatto.
A parte montare gli albumi a neve ferma ed unirli al composto delicatamente, con movimenti circolari dal basso verso l’alto, si otterrà una pastella piuttosto fluida e morbida.
Scaldare l’olio in una padella capiente dai bordi alti e quando sarà giunto a 170°, friggere l’impasto versandolo a cucchiaiate.
Friggere le castagnole girandole durante la cottura e toglierle con una schiumarola quando saranno ben dorate, lasciarle scolare su un foglio di carta assorbente da cucina.
Trasferire la crema in una sac à poche con il beccuccio liscio e farcire le castagnole.
Spolverizzare di zucchero a velo e servire.
Potrebbe interessarti anche Frappe di Carnevale con Acquavite
Confettura con la frutta avanzata la metto in dispensa ci farcisco quello che voglio, ma…
Durante l’estate del 2025 mi sono davvero divertita a realizzare gelati di vari tipi e…
Le norme per rendere l'allattamento al seno in estate più semplice possibile. In tal modo…
Quali ripercussioni ci possono essere se mi mettessi a pescare cozze e vongole senza permesso?…
Mai più carne secca e stopposa, con questa marinatura top le tue bistecche avranno un…
La torta del nonno è al cioccolato, ma ha una marcia in più bastano due…