Chiacchiere+ripiene+alla+ricotta+e+cioccolato
ricettasprint
/chiacchiere-ripiene-alla-ricotta-cioccolato/amp/

Chiacchiere ripiene alla ricotta e cioccolato

 

Chiacchiere ripiene alla ricotta e cioccolato

Le chiacchiere ripiene alla ricotta e cioccolato sono un dolce tipico del carnevale, da servire come alternativa alle classiche chiacchiere fritte.

Si tratta di fragranti scrigni che racchiudono un goloso ripieno a base di ricotta e gocce di cioccolato, aromatizzato alla cannella, una vera golosità!

La preparazione delle chiacchiere ripiene alla ricotta e cioccolato è molto semplice e veloce, in poco meno di 1 ora saranno pronte per essere servite ed assaporate pienamente.

Potrebbe interessarti anche Frappe di Carnevale

Tempo di preparazione: 30 minuti                         Tempo di cottura: 15 minuti

INGREDIENTI per circa 15 pezzi

PREPARAZIONE

Nella ciotola della planetaria unire il burro morbido a pezzetti con lo zucchero la farina ed un pizzico di sale, iniziare ad impastare con la frusta.

Mescolare il latte con il tuorlo dell’uovo in una ciotola, quindi versare il composto nella ciotola della planetaria ed impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.

Togliere il composto dalla ciotola, avvolgerlo in pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo, scolare la ricotta dal siero e setacciarla in una ciotola.

Unire la scorza grattugiata dell’arancia, 100 gr. zucchero a velo, le gocce di cioccolato, ½ cucchiaino di cannella ed 1 pizzico di sale.

Mescolare a lungo fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti, se gradito, aggiungere 2 cucchiai di rum.

Trascorso il tempo di riposo, stendere l’impasto abbastanza sottile ma non trasparente, altrimenti potrebbe rompersi durante la cottura, sul piano di lavoro infarinato.

Con la rotella ricavare delle strisce larghe non più di 5 centimetri.

Spennellare tutta la superficie con l’albume, quindi sistemare con due cucchiaini delle palline di ripieno a distanza regolare, coprire con una seconda striscia.

Premere con le dita la pasta intorno al ripieno per sigillare i bordi, quindi tagliare con la rotella e tenere da parte.

Reimpastare e stendere nuovamente l’impasto avanzato e procedere come illustrato sopra fino ad esaurire tutto il ripieno.

Scaldare l’olio per friggere in una padella dai bordi alti e friggere le chiacchiere ripiene alla ricotta e cioccolato senza affollare troppo la padella; cuocere anche le eventuali strisce di impasto, saranno delle ottime frappe.

A cottura ultimata, scolare l’olio in eccesso su un foglio di carta assorbente da cucina e spolverizzare con lo zucchero a velo rimasto.

Potrebbe interessarti anche Castagnole al cioccolato

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

49 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

11 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

14 ore ago