Chiacchiere+ripiene+alla+ricotta+e+cioccolato
ricettasprint
/chiacchiere-ripiene-alla-ricotta-cioccolato/amp/

Chiacchiere ripiene alla ricotta e cioccolato

 

Chiacchiere ripiene alla ricotta e cioccolato

Le chiacchiere ripiene alla ricotta e cioccolato sono un dolce tipico del carnevale, da servire come alternativa alle classiche chiacchiere fritte.

Si tratta di fragranti scrigni che racchiudono un goloso ripieno a base di ricotta e gocce di cioccolato, aromatizzato alla cannella, una vera golosità!

La preparazione delle chiacchiere ripiene alla ricotta e cioccolato è molto semplice e veloce, in poco meno di 1 ora saranno pronte per essere servite ed assaporate pienamente.

Potrebbe interessarti anche Frappe di Carnevale

Tempo di preparazione: 30 minuti                         Tempo di cottura: 15 minuti

INGREDIENTI per circa 15 pezzi

PREPARAZIONE

Nella ciotola della planetaria unire il burro morbido a pezzetti con lo zucchero la farina ed un pizzico di sale, iniziare ad impastare con la frusta.

Mescolare il latte con il tuorlo dell’uovo in una ciotola, quindi versare il composto nella ciotola della planetaria ed impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.

Togliere il composto dalla ciotola, avvolgerlo in pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo, scolare la ricotta dal siero e setacciarla in una ciotola.

Unire la scorza grattugiata dell’arancia, 100 gr. zucchero a velo, le gocce di cioccolato, ½ cucchiaino di cannella ed 1 pizzico di sale.

Mescolare a lungo fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti, se gradito, aggiungere 2 cucchiai di rum.

Trascorso il tempo di riposo, stendere l’impasto abbastanza sottile ma non trasparente, altrimenti potrebbe rompersi durante la cottura, sul piano di lavoro infarinato.

Con la rotella ricavare delle strisce larghe non più di 5 centimetri.

Spennellare tutta la superficie con l’albume, quindi sistemare con due cucchiaini delle palline di ripieno a distanza regolare, coprire con una seconda striscia.

Premere con le dita la pasta intorno al ripieno per sigillare i bordi, quindi tagliare con la rotella e tenere da parte.

Reimpastare e stendere nuovamente l’impasto avanzato e procedere come illustrato sopra fino ad esaurire tutto il ripieno.

Scaldare l’olio per friggere in una padella dai bordi alti e friggere le chiacchiere ripiene alla ricotta e cioccolato senza affollare troppo la padella; cuocere anche le eventuali strisce di impasto, saranno delle ottime frappe.

A cottura ultimata, scolare l’olio in eccesso su un foglio di carta assorbente da cucina e spolverizzare con lo zucchero a velo rimasto.

Potrebbe interessarti anche Castagnole al cioccolato

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

2 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

3 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

3 ore ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

4 ore ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

5 ore ago