Si torna a parlare di raccolta differenziata e indifferenziata, ma ponendo la dovuta attenzione circa lo scompartimento di destinazione per le cialde le capsule del caffè.

Negli anni abbiamo imparato a gestire nel migliore dei modi la raccolta differenziata e indifferenziata, ma nonostante tutto sono ancora molti punti di poca chiarezza circa le modalità in cui vanno smaltiti i rifiuti e la loro destinazione.

Cialde e capsule della macchinetta del caffè, ecco dove vanno buttate davvero, tutti si confondono irrimediabilmente - RicettaSprint
Cialde e capsule della macchinetta del caffè, ecco dove vanno buttate davvero, tutti si confondono irrimediabilmente – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, arriva proprio dai contenitori di plastica e in alluminio, così come quelli di vetro, che solitamente vanno gettati via così per come si trovano, anche se l’interno sono rimasti dei residui di cibo e quant’altro, perché al momento del riciclo saranno i macchinari a porre rimedio a questa questione.

Differente e il discorso riguardante le cialde e le capsule che usiamo per le nostre macchinette del caffè, qui bisogna fare una netta concreta e distinzione ed evitare di imbatterci in errore.

Dove si buttano le cialde che usiamo per la macchinetta del caffè?

Negli anni molte aziende hanno deciso di investire nella produzione di capsule realizzate con materiale composta abile o riciclabile, allora in questi casi specifici esiste la possibilità di poter gettare via il materiale di riferimento nell’umido oppure nella plastica, ma solo quando viene specificamente indicato nella confezione.

In assenza di qualsiasi genere di comunicazione, invece, bisogna tenere bene in mente che la capsula che contiene il caffè non può essere dispersa né nell’umido e né tantomeno nella plastica, perché il riciclaggio potrebbe diventare complicato e disperdendone nell’ambiente andiamo ad aumentare i livelli di inquinamento. Le capsule, quindi, vanno gettate via nell’indifferenziato perché come spiegato in precedenza la composizione con la quale sono state create e non permette alcun tipo di trattamento per il recupero.

Cialde e capsule della macchinetta del caffè, ecco dove vanno buttate davvero, tutti si confondono irrimediabilmente - RicettaSprint
Cialde e capsule della macchinetta del caffè, ecco dove vanno buttate davvero, tutti si confondono irrimediabilmente – RicettaSprint

Fai attenzione anche quando butti le cialde, l’errore è comune

Differentemente, per quanto riguarda la dispersione delle cialde possiamo agire più serenamente e in modo decisamente più semplice, motivo per cui il consumo è più indicato rispetto alle capsule. Le cialde sono realizzate interamente con materiale organico, come la carta molto sottile che favorisce il passaggio del caffè, in questo modo dato che facciamo comunque riferimento ad un alimento che andrebbe disperso in ogni caso nell’umido… senza molti giri di parole possiamo tranquillamente buttar via le cialde insieme all’organico.

LEGGI ANCHE -> Da quando preparo così il pesce spada a pranzo lo mangiano tutti, anche i miei figli che hanno sempre da ridire

Queste, infatti, qualora dovessero mai disperdersi accidentalmente nell’ambiente, in pochissimo tempo verrebbero assorbite così come avviene con qualsiasi altro genere di materiale organico che buttiamo nell’umido.

LEGGI ANCHE -> Come riutlizzare l’acqua delle cozze, non la buttare mica, ma che sei matta!

LEGGI ANCHE -> Ormai le mele al mattino le mangio solo così, hanno meno di 70 kcal e arrivo a pranzo sazia