Come+difenderti+dai+pericolosi+PFAS+nel+cibo%3F+Il+rischio+%C3%A8+enorme
ricettasprint
/come-difenderti-dai-pericolosi-pfas-nel-cibo-il-rischio-e-enorme/amp/
News

Come difenderti dai pericolosi PFAS nel cibo? Il rischio è enorme

Che cosa sono i PFAS, in quali cibi si trovano, cosa li originano e quali sono i pericoli che ci fanno correre. E come fare per stare al sicuro.

Come difenderti dai pericolosi PFAS nel cibo? Il rischio è enorme (ricettasprint.it)

I perfluoroalchilici (PFAS) sono delle sostanze chimiche alle quali vengono associate dei grossi rischi per la salute umana e per l’ambiente. I PFAS, noti anche come “sostanze chimiche per sempre”, sono composti sintetici utilizzati in una vasta gamma di prodotti, dai rivestimenti antiaderenti per pentole ai tessuti impermeabili.

La loro presenza nel cibo e nelle fonti d’acqua ha sollevato preoccupazioni significative, e comprendere come proteggersi da questi contaminanti è diventato cruciale. La prima fase per difendersi dai PFAS è comprendere la loro origine e come possono entrare nella catena alimentare.

Queste sostanze possono contaminare l’acqua potabile attraverso scarichi industriali, l’uso di schiume antincendio e il trattamento di rifiuti. Una volta nell’acqua, i PFAS possono depositarsi nel suolo e contaminare le coltivazioni, o accumularsi nei pesci e in altri animali selvatici.

Di conseguenza, è fondamentale essere consapevoli della provenienza degli alimenti che consumiamo.

Come eliminare i PFAS dal corpo?

Come eliminare i PFAS dal corpo? (ricettasprint.it)

Una delle strategie più efficaci per ridurre l’esposizione ai PFAS è scegliere con attenzione i prodotti alimentari. È raccomandato privilegiare alimenti freschi e locali, poiché questi tendono a essere meno esposti a contaminazioni rispetto a quelli importati da aree industriali.

Quando si acquistano prodotti confezionati, è utile informarsi sui metodi di produzione e sul rispetto delle normative ambientali da parte delle aziende. Scegliere marchi che si impegnano a monitorare e ridurre l’uso di PFAS può fare una grande differenza.

Bisogna prestare attenzione anche ai metodi di cottura e conservazione. Alcuni contenitori e pellicole alimentari possono contenere PFAS, quindi utilizzare materiali privi di sostanze chimiche nocive è fondamentale.

Optare per contenitori in vetro o acciaio inossidabile può aiutare a evitare la migrazione di queste sostanze nel cibo. Anche durante la cottura, è consigliabile limitare l’uso di pentole antiaderenti di bassa qualità, che potrebbero rilasciare PFAS a temperature elevate. Per quanto riguarda l’eliminare i PFAS dal corpo, si consiglia anche di bere molta acqua al giorno.

Quali strategie adottare contro i PFAS

Quali strategie adottare contro i PFAS (ricettasprint.it)

Un altro aspetto da considerare è l’importanza di un’adeguata informazione e consapevolezza. Essere aggiornati sulle ultime ricerche e sulle normative in materia di sicurezza alimentare è essenziale per comprendere i potenziali rischi associati ai PFAS.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

Organizzazioni ambientaliste e istituzioni sanitarie forniscono spesso risorse utili per educare il pubblico sui pericoli legati a queste sostanze e sulle misure preventive da adottare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

In caso di preoccupazioni specifiche riguardo alla contaminazione da PFAS, è consigliabile effettuare test sull’acqua potabile e sugli alimenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

Diverse aziende e laboratori offrono servizi di analisi che possono identificare la presenza di questi composti nel campione prelevato. Queste informazioni possono fornire una maggiore tranquillità e aiutare a prendere decisioni informate riguardo alla propria dieta.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

9 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

1 ora ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

4 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

5 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

7 ore ago