Come+preparare+il+minestrone%2C+con+la+nostra+ricetta+sprint
ricettasprint
/come-preparare-minestrone-ricetta/amp/
Primo piatto

Come preparare il minestrone, con la nostra ricetta sprint

Come preparare il minestrone

Come preparare il minestrone, con la nostra ricetta sprint. Il minestrone come tutti noi sappiamo è ricchissimo di verdure messe in brodo caldo. Il nome deriva dal verbo latino ‘minestrare’, ovvero il servire a tavola la ‘ministrata’, la pietanza. Questo piatto ha almeno duemila anni. Infatti era già ampiamente conosciuto dai Romani, che lo cucinavano con il massiccio uso di lenticchie, carote, aglio e cipolle e spesso anche di lenticchie. E saltuariamente pure di funghi. Tutti gli ingredienti venivano bolliti in acqua. Poi con la scoperta anche di patate e pomodori, si sono avute altre variazioni sul tema su come preparare il minestrone. Le proprietà di questo piatto sono molteplici. E va ricordato che si può gustare anche freddo incappare.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Dieta del minestrone, per perdere 5 kg in una settimana!

INGREDIENTI dose per 4 persone

zucca 300 g
cavolfiore 300 g
patate 250 g
zucchine 250 g
carote 2
cipolla 1
sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

PREPARAZIONE su come preparare il minestrone

Ecco come preparare il minestrone. Iniziate pulendo gli ortaggi e fateli tutti a pezzettini. Lo stesso va fatto anche con la polpa della zucca, una volta che l’avrete estratta. Sistemate tutto in una pentola bella grande e riempite tutto con l’acqua fino a ricoprire con l’acqua per intero.

Aggiustate col sale e con tre cucchiai di olio extravergine d’oliva. Mescolate a dovere e fare cuocere al coperto per un’ora e mezzo a fiamma bassa. Ricordatevi sempre di ‘smuovere la situazione’ girando ogni tanto con un cucchiaio di legno.

Una volta trascorso il tempo indicato potete infine servire pure ben caldo il vostro minestrone. I consigli che vi diamo sono quelli di non utilizzare verdure surgelate, così come non impiegate il dado perché altererà il sapore originario.

Se utilizzate dei legumi non ammollateli al momento ma a parte per 12 ore. Poi aggiungeteli alla fine. Infine potete allungarlo se vi piace così utilizzando del brodo vegetale.

Il minestrone può essere conservato per 4-5 giorni in frigo ed al chiuso in contenitori ermetici. Solo cuocetelo per alcuni minuti prima di mangiarlo.

Come preparare il minestrone

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Minestrone con Riso, un primo piatto nutriente e salutare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

7 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

37 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

3 ore ago