Con+il+brodo+avanzato+di+Natale+non+ti+faccio+fare+altri+tortellini%2C+ma+un+risottino+alla+milanese+in+10+minuti
ricettasprint
/con-il-brodo-avanzato-di-natale-non-ti-faccio-fare-altri-tortellini-ma-un-risottino-alla-milanese-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Con il brodo avanzato di Natale non ti faccio fare altri tortellini, ma un risottino alla milanese in 10 minuti

Con il brodo avanzato di Natale non ti faccio fare altri tortellini, ma un risottino alla milanese in 10 minuti, niente male provatelo.

Dopo i tortellini in brodo, classico del giorno di Natale e dopo la minestra maritata, eh, ancora brodo non se ne può. Ma se ne abbiamo ancora e deve essere consumato? Niente paura, per chi odia buttare via il cibo, come me, questa è la soluzione giusta per preparare un primo piatto buonissimo e diverso da ci che abbiamo assaporato in questi giorni.

Risotto alla milanese

Un bel risotto è quello che fa per noi e la ricetta di un bel risottino alla milanese preparato con il brodo che ci è avanzato è la soluzione giusta. Ma tranquilli, vi porto io per mano e vi spiego come utilizzare il brodo per preparare questo riso alla milanese.

Risotto alla milanese con il brodo

Non buttare via il brodo avanzato, possiamo cucinare qualcosa di delizioso che non siano i tortellini. Procediamo con la lista degli ingredienti.

Ingredienti

350 g riso

70 g parmigiano grattugiato

50 g burro

1,5 lt brodo di carne

1 cipolla

1 bustina di zafferano

Con il brodo avanzato di Natale non ti faccio fare altri tortellini, ma un risottino alla milanese in 10 minuti. Procedimento

Prendiamo una padella antiaderente dai bordi alti oppure una casseruola e versiamo il burro facendo soffriggere la cipolla tritata e facciamola sciogliere. Quando la cipolla sarà diventata trasparente aggiungiamo il riso e mescoliamolo aggiungendo qualche mestolo di brodo di carne un po’ per volta. Quando i primi mestoli di brodo di carne saranno stati assorbiti dal riso, aggiungiamo la bustina di zafferano e mescoliamo bene per uniformare il tutto e continuiamo per altri 15/18 minuti circa aggiungendo altro brodo.

leggi anche:Risotto con patate e salsicce: un capolavoro da provare subito

Come preparare il risotto alla milanese con il brodo avanzato del Natale

Portiamo il riso a cottura e togliamo dal fuoco mantecando bene il tutto aggiungendo un altro pochino di burro e aggiungendo il parmigiano grattugiato e mantechiamo ancora. Trasferiamo il riso su un vassoio da portata e portiamo in tavola prima di disporlo nei piatti! Ecco pronto il nostro risotto alla milanese, preparato con il brodo che è avanzato dal Natale. Il risotto preparato in questo modo può essere arricchito dall’aggiunta del midollo di vitello che andrebbe rosolato insieme alla cipolla all’inizio, ma io non l’ho aggiunto mantenendomi sulla semplice preparazione tradizionale. Midollo di vitello oppure c’è chi aggiunge e fa soffriggere anche un po’ di guanciale o pancetta. Insomma, arricchire con questi elementi dipende dai gusti e di quanto vogliamo ch eil nostro piatto sia leggero.

leggi anche:Tutti i passaggi che renderanno perfetto il tuo risotto: servirai un piatto ad hoc come nei migliori ristoranti

leggi anche:Risotto alla genovese di mare: un trionfo di sapori che rende eccezionale un grande classico

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

9 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago