Costine+di+maiale+alla+senape+e+birra%2C+questa+carne+succosa+e+saporita+%C3%A8+una+vera+delizia
ricettasprint
/costine-di-maiale-alla-senape-e-birra-questa-carne-succosa-e-saporita-e-una-vera-delizia/amp/

Costine di maiale alla senape e birra, questa carne succosa e saporita è una vera delizia

Le costine di maiale alla senape e birra sono veramente un piatto favoloso, ricco e saporito con cui allietare una serata come tante.

Un piatto veramente trionfale, sia in termini di presentazione che di gusto: una vera prelibatezza perfetta da assaporare con la succulenta salsina che le accompagna.

Costine di maiale alla senape e birra ricettasprint

Come resistere di fronte ad un piatto così? E’ praticamente impossibile!

Con questa ricetta otterrai carne tenerissima ed un condimento da sballo: provalo e vedrai che goduria

Sembra finalmente ormai arrivata la stagione fredda con tutte le sue caratteristiche e quella voglia strepitosa di cibi caldi ed abbondanti, perfetti anche da condividere in occasioni speciali. Presentalo quando hai in previsione una cena tra amici e sicuramente farai il botto!

Potrebbe piacerti anche: Carciofi fritti alla senape | Un tocco deciso di sapore per una ricetta già buonissima

Ingredienti

700 gr di costine di maiale
Mezza cipolla
350 ml Birra bionda
Un cucchiaio di miele
Un cucchiaio di senape

150 ml di brodo vegetale
Farina 00 q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle costine di maiale alla senape e birra

Per realizzare questo piatto iniziate massaggiando la carne con sale e pepe, poi prendete una casseruola dai bordi alti e fate soffriggere mezza cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva. Fatto ciò aggiungete la carne e rosolate bene le costine su tutti i lati in modo da creare una crosticina esterna.

mug of beer on wooden table

Fatto ciò poi aggiungete poco brodo vegetale e cuocete con il coperchio a fuoco dolce per circa 15 minuti, girando spesso ed irrorando con il fondo di cottura. A questo punto sfumate con la birra: versatela e lasciate evaporare completamente la parte alcolica. Mescolate a parte in una ciotolina la senape ed il miele e spennellateli sulle costine abbondantemente.

Ultimate la cottura per 10 minuti circa a fiamma media, girando spesso in modo che i sapori possano penetrare nelle costine. Servite subito, caldo e saporito con il suo delizioso condimento.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta cremosa fa scena in tavola praticamente da sola, con le fettuccine ci metto pure i gamberetti ed è la svolta senza panna

Fettuccine Alfredo con i gamberetti e dimentichi tutto il resto, questo primo strepitoso ti farà…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Queste cotolette ti lasciano senza parole, non uso la carne e nemmeno pesce o melanzane, ma sono terribilmente buone!

Per essere originali in cucina basta davvero poco, così come nel caso di queste cotolette…

2 ore ago
  • News

Un solo cucchiaino ti salva la lavatrice, meglio dell’ammorbidente e non dovrai più comprare l’anticalcare

Basta sprecare i propri soldi per la gestione della casa e della lavatrice: ti basta…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada non lo cuocio più in forno, così faccio anche più velocemente e non sporco nulla

Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per preparare un buon piatto di…

3 ore ago