Costine+di+maiale+con+patate+%7C+Piatto+unico+con+l%E2%80%99aggiunta+di+contorno
ricettasprint
/costine-maiale-patate-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Costine di maiale con patate | Piatto unico con l’aggiunta di contorno

Un piatto di carne ricco e corposo è quello che vi proponiamo per il pranzo di oggi. Un piatto che, potremmo definire, unico, perché composto anche di un contorno. Cuciniamo insieme le costine di maiale con patate.

Costine di maiale con patate FOTO ricettasprint

Pochi ingredienti per un piatto che vi farà leccare i baffi per quanto è buono e succoso. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Costine di maiale in padella | Profumate e tenere una vera bontà

Leggi anche: Costine alla Texana al forno | Sono super deliziose

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 1 kg di costine di maiale
  • 1/2 bicchiere Vino bianco secco
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 2 cipollotti
  • 100 g sedano carote a dadini
  • 8-10 pomodorini datterini
  • 200 ml Brodo vegetale
  • 300 g patate
  • 40 g olive verdi e nere
  • sale
  • pepe
  • peperoncino

Costine di maiale con patate: procedimento

Iniziamo con il lavare e tamponare le costine di maiale e, con un coltello ben affilato, tagliamole a metà. Sul fuoco, mettiamo una padella antiaderente e, senza condimento, facciamo rosolare leggermente le nostre costine.

Costine di maiale con patate FOTO ricettasprint

Tagliamo a fette i cipollotti, a metà i pomodorini e sbucciamo le patate tagliandole poi a pezzetti. Uniamo tutte queste verdure in un’altra padella, unendo anche le carote e il sedano tagliati. Se piace, aggiungiamo anche un peperoncino a pezzetti.

Leggi anche: Costatine di maiale al forno con salsa barbecue | tenerissime e squisite

Leggi anche: Puntine di Maiale al Vino Bianco con Finocchietto Selvatico, che bontà

Costine di maiale con patate FOTO ricettasprint

Quando le verdure saranno cotte, uniamoci le costine e aggiungiamo anche il vino bianco. Facciamo sfumare l’alcool. Poi aggiustiamo di pepe e sale.

Uniamo anche le olive e, infine, il brodo vegetale ben caldo. Versiamolo a poco a poco in modo da irrorare la carne e le verdure, dando loro la possibilità di cuocere e di diventar morbide.

Cuociamo, coperto con coperchio, per i primi 15 minuti, poi togliamolo e completiamo la cottura della carne, mescolando di tanto in tanto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

7 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

37 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago