Costine+di+maiale+con+patate+%7C+Piatto+unico+con+l%E2%80%99aggiunta+di+contorno
ricettasprint
/costine-maiale-patate-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Costine di maiale con patate | Piatto unico con l’aggiunta di contorno

Un piatto di carne ricco e corposo è quello che vi proponiamo per il pranzo di oggi. Un piatto che, potremmo definire, unico, perché composto anche di un contorno. Cuciniamo insieme le costine di maiale con patate.

Costine di maiale con patate FOTO ricettasprint

Pochi ingredienti per un piatto che vi farà leccare i baffi per quanto è buono e succoso. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Costine di maiale in padella | Profumate e tenere una vera bontà

Leggi anche: Costine alla Texana al forno | Sono super deliziose

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 1 kg di costine di maiale
  • 1/2 bicchiere Vino bianco secco
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 2 cipollotti
  • 100 g sedano carote a dadini
  • 8-10 pomodorini datterini
  • 200 ml Brodo vegetale
  • 300 g patate
  • 40 g olive verdi e nere
  • sale
  • pepe
  • peperoncino

Costine di maiale con patate: procedimento

Iniziamo con il lavare e tamponare le costine di maiale e, con un coltello ben affilato, tagliamole a metà. Sul fuoco, mettiamo una padella antiaderente e, senza condimento, facciamo rosolare leggermente le nostre costine.

Costine di maiale con patate FOTO ricettasprint

Tagliamo a fette i cipollotti, a metà i pomodorini e sbucciamo le patate tagliandole poi a pezzetti. Uniamo tutte queste verdure in un’altra padella, unendo anche le carote e il sedano tagliati. Se piace, aggiungiamo anche un peperoncino a pezzetti.

Leggi anche: Costatine di maiale al forno con salsa barbecue | tenerissime e squisite

Leggi anche: Puntine di Maiale al Vino Bianco con Finocchietto Selvatico, che bontà

Costine di maiale con patate FOTO ricettasprint

Quando le verdure saranno cotte, uniamoci le costine e aggiungiamo anche il vino bianco. Facciamo sfumare l’alcool. Poi aggiustiamo di pepe e sale.

Uniamo anche le olive e, infine, il brodo vegetale ben caldo. Versiamolo a poco a poco in modo da irrorare la carne e le verdure, dando loro la possibilità di cuocere e di diventar morbide.

Cuociamo, coperto con coperchio, per i primi 15 minuti, poi togliamolo e completiamo la cottura della carne, mescolando di tanto in tanto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

3 minuti ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

1 ora ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

2 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

4 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

8 ore ago