Potrebbe piacerti anche la ricetta: Spezzatino di Manzo al Vino Rosso, sostanza e gusto nello stesso piatto
Per preparare questa semplice ricetta, in un tegame, mettete l’olio, aggiungete la cipolla tagliata finemente e lasciate soffriggere.
Aggiungete adesso il prosciutto cotto tagliato a dadini piccolissimi, non appena la cipolla si sarà colorata un pò, aggiungete le costolette e lasciate rosolare in maniera uniforme, avendo cura di girare spesso e fate cuocere a fiamma media.
Aggiungete il pepe e sale e un cucchiaio di farina setacciata, lasciate rosolare ancora per qualche minuto, non appena la farina inizia a scurirsi, bagnate con il vino e fate sfumare, aggiungete anche un pò di acqua calda. Lasciate cuocere con il coperchio e proseguite la cottura per 45 minuti, o fino a quando la carne non sara’ tenera e il fondo sara’ cremoso e fluido. In una ciotola mettete i tuorli d’uovo, un pò di sale, due foglioline di maggiorana e mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato, mescolate bene e diluite il tutto con il succo di limone.
Togliete dal tegame la carne e versate il composto con i tuorli, mescolate energicamente, ed amalgamate il composto di uova al fondo di cottura. Potete riscaldare un pò senza bollire, per addensare un pò. Aggiungete la carne mescolate e servite subito e gustate caldo.
Potrebbe interessarti anche: Zuppa di verza e pancetta | Un piatto caldo e soddisfacente
Potrebbe piacerti anche: Spezzatino di carne e cipolle | da servire con patate al forno
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…